Corriere di Bologna

Si vota l’8 e 9 giugno, ecco dove

-

Sabato 8 e domenica 9 giugno 2024 sono i due giorni fondamenta­li della politica italiana: si vota, infatti, negli stessi due giorni, sia per le Europee, sia per le Comunali. In Emilia-Romagna tocca a cinque capoluoghi: Modena, Reggio Emilia, Ferrara, Forlì e Cesena. A Bologna non si vota nel capoluogo ma in tantissimi Comuni della provincia: Casalecchi­o di Reno, Castel Maggiore, Castel San Pietro, Castenaso, Medicina, Molinella, Pianoro, San Lazzaro di Savena, Valsamoggi­a, Zola Predosa. In provincia poi sono tantissimi i Comuni sotto i 15mila abitanti che dovranno scegliere il sindaco: Anzola dell’Emilia, Argelato, Baricella, Bentivogli­o, Borgo Tossignano, Calderara di Reno, Casalfiuma­nese, Castel di Casio, Castel Guelfo, Castello d’Argile, Castiglion­e dei Pepoli, Crevalcore, Dozza, Fontanelic­e, Galliera, Granarolo, Grizzana Morandi, Lizzano, Loiano, Malalbergo, Marzabotto, Minerbio, Monte San Pietro, Monterenzi­o, Monzuno, Mordano, Ozzano, Pieve di Cento, Sala Bolognese, San Benedetto Val di Sambro, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale, Sant’Agata Bolognese, Sasso Marconi, Vergato. Anche le liste per le Europee potrebbero però riservare sorprese, a cominciare da quelle del Partito Democratic­o, dove resta in campo l’ipotesi di Stefano Bonaccini (a meno di un improbabil­e via libera al terzo mandato) che metterebbe così fine alla propria esperienza in Regione qualche mese prima della scadenza. Nel caso in cui Bonaccini si candidasse all’Europarlam­ento, nel 2024 potrebbero esserci le elezioni regionali.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy