Corriere di Bologna

La Mercedes di Wolff a caccia di conferme

Curiosità per l’annata di Hamilton

-

In questa stagione la Mercedes vuole confermare il ruolo di seconda forza del Campionato Mondiale. I test in Bahrain non hanno rivelato la vera potenziali­tà della vettura che i tecnici hanno modificato in maniera significat­iva: l’incertezza sul quantitati­vo di benzina utilizzato non lascia possibilit­à di confronto con le altre macchine, trovando tuttavia apprezzame­nto nei commenti dei responsabi­li del nuovo progetto. La monoposto presenta una novità marcata sia nelle sospension­i anteriori che in quelle posteriori; oltre alla meccanica, anche l’aerodinami­ca e il telaio della macchina presentano innovazion­i significat­ive che potrebbero dare nuovo slancio alle Mercedes.

Il problema maggiore della scuderia tedesca sembra essere la gestione dei due piloti, con Lewis Hamilton all’ultimo anno di contratto e con l’altro britannico George

Russell pronto a conquistar­si il ruolo di prima guida per la stagione successiva avendo ancora un contratto di un anno con i tedeschi. Il passaggio di Lewis alla Ferrari ha generato un terremoto mediatico intorno al pilota, oggi chiamato a chiudere al meglio la sua avventura prima di saltare sulla monoposto di Maranello. Hamilton lo scorso anno ha chiuso la stagione al terzo posto, salendo sul podio della classifica piloti: l’inglese vuol migliorare la propria prestazion­e, cercando di accorciare il divario dai due piloti della Red Bull. I 51 punti di distacco da Sergio Perez possono essere limati, i 341 punti da Verstappen appaiono una voragine incolmabil­e che ha causato non poche frizioni all’interno della scuderia gestita da Toto Wolff, fino al divorzio già annunciato.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy