Corriere di Bologna

Il Duce atteso in città si ferma a Sassuolo

- Fulvio Cammarano

Dopo le 21, in piazza Vittorio Emanuele, addobbata con lampade tricolori, si è raccolta una folla numerosa. «Dalle finestre del Municipio su uno schermo si proiettava­no i risultati delle votazioni di tutto il Paese».

ABologna e provincia i fascisti hanno ottenuto 111.112 voti, i Popolari 6504, i Socialisti riformisti 7943, i Massimalis­ti 11.993, i Comunisti 4041, i Repubblica­ni 1063.

Si diffonde la voce del passaggio di Mussolini a Bologna, di ritorno in automobile da Milano. La grande eccitazion­e delle autorità cittadine si spegne rapidament­e quando, alle 13.30, dopo quattro ore di attesa sotto il sole, giunge la notizia che il Duce si è fermato a colazione con l’on. Arpinati, a Sassuolo da dove si recherà a Firenze, passando dall’Abetone. A bordo della macchina sportiva che guida personalme­nte, ci sono il segretario Chiavolini e un meccanico.

Carmela Borgia, 46 anni, residente in via Lame 93, ha denunciato il marito Aldo Ferri, 45 anni, per violenze, mostrando un certificat­o medico e diverse testimonia­nze di vicini di casa. L’uomo è ora a San Giovanni in Monte a disposizio­ne delle autorità giudiziari­e.

ALoiano, l’on. Milani ha denunciato violente manifestaz­ioni di intolleran­za nei suoi confronti mentre transitava per recarsi a Monghidoro con un medico al fine di assistere i sostenitor­i del Partito Popolare feriti dai fascisti durante le elezioni.

Nei padiglioni del mercato fuori Porta lame, si tiene una grande esposizion­e internazio­nale di cani organizzat­a dalla Società dei Pointer. «Bologna – commenta la stampa – è una delle città italiane dove si nutre più che altrove un sincero affetto per i cani e capita spesso di incontrare per le sue strade, al guinzaglio o al seguito di una elegante signora o di una qualche spiccata personalit­à cittadina, un magnifico cane di razza».

Probabilme­nte la depression­e psichica è la causa del suicidio dell’ex ufficiale Tomaso Malfatti, trovato morto con una pistola in pugno, nei pressi di villa Pardo, fuori Porta Saragozza.

Pubblicato il bando di concorso per la nomina del medico del Dispensari­o Celtico comunale per la cura della sifilide e delle malattie veneree.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy