Corriere di Bologna

La Fortitudo con Treviglio per riprenders­i il secondo posto

- Enrico Schiavina

Perché seconda è meglio che terza, e perché vincere è meglio che perdere, la Fortitudo stasera al PalaDozza contro Treviglio. Ovvietà che è il caso di ripetere, mentre parte una volata finale della prima fase, recupero oggi (20.30, diretta LnpPass e Nettuno-Bologna Uno), penultima domenica di nuovo in casa con Torino e chiusura il 21 a Trapani, che ha ancora molte cose da dire. Su tutto c’è la corsa a due con Udine, vincendo stasera si tornerebbe a +2 a parità di gare giocate, e se resta tutta da dimostrare la teoria che stare dietro ai friulani sia convenient­e a gioco lungo (per evitare Trapani in finale), di certo non lo è sul breve. Prima bisogna arrivarci in finale, e la strada è lunga: se la classifica restasse com’è oggi da secondi i biancoblù avrebbero ai quarti Treviglio e in semifinale Torino con fattore campo a favore, cioè le due avversarie di questa settimana con doppio impegno casalingo. Da terzi sarebbe assai più dura, con probabile semifinale fuori casa contro Cantù. Perso male ad Agrigento, per una dormita improvvisa negli ultimi 4-5 minuti e non certo per scelta, c’è un altro buon motivo per riscattars­i stasera: in otto mesi di stagione questa Effe non ha mai perso due partite in fila, nemmeno contando coppe e coppette, non è il caso che succeda per la prima volta ad aprile. È il recupero di un turno saltato due mesi fa, contro una Treviglio partita con qualche ambizione, invece è solo settima nel suo girone (13 vinte, 16 perse) e non ha tratto grande giovamento dal cambio di allenatore, passando da Alex Finelli a Giorgio Valli, bolognesi e vecchi amici. Già in campo da ex sia Marco Giuri che Nicola Giordano, che si erano scambiati il posto solo una settimana fa, tra i bergamasch­i facce in qualche modo note ce n’è parecchie: i pluridecor­ati veterani Luca Vitali, Bruno Cerella e Brian Sacchetti, tutti 38enni, e l’altro ex Simone Barbante.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy