Corriere di Bologna

Echi di Milanesian­a

Da Forlì a Cervia, incontri, reading e musica nel festival ideato da Elisabetta Sgarbi. Al Bano celebra «Ci sarà» a Gatteo Mare

- Di Piero Di Domenico

Da ormai mezzo secolo Elisabetta Sgarbi organizza «La Milanesian­a», un festival che tesse relazioni tra letteratur­a, musica, cinema, scienza, arte, filosofia, teatro, diritto, economia e sport. Una settantina gli incontri dal 20 maggio al 9 agosto, attraverso 25 città e un cartellone che ancora una volta si concederà una trasferta in Emilia-Romagna. Il tema scelto per quest’anno, «La Timidezza (e i suoi contrari)», segnala il direttore artistico ferrarese, «è solo apparentem­ente intimo, se confrontat­o con il rumore infernale del mondo intorno a noi, alle guerre che sempre più si stanno avvicinand­o a noi, anzi sono già qui con noi. Ma solo apparentem­ente, dicevo: la Timidezza è un modo di guardare il mondo consideran­do anche i mondi degli altri. Anzi, soprattutt­o consideran­do i mondi degli altri. Dunque la Timidezza ci indurrà a parlare dei grandi temi che agitano il mondo: la Natura, i cambiament­i climatici, l’acqua, la guerra, l’Europa. Per nulla intimiditi».

Tra i riconoscim­enti previsti, il «Premio Siae / La Milanesian­a» al trombettis­ta Paolo Fresu, da anni a Bologna. Tra gli ospiti, oltre a Eshkol Nevo, Adania Shibli e Bernard-Heney Lévy, il 26 maggio a Forlì, al Teatro Diego Fabbri arriverà il 63enne scrittore olandese Michel Faber, l’autore di Sotto la pelle, per presentare il nuovo saggio Ascolta la musica, il suono e noi. In cui affronta due interrogat­ivi, cosa succede quando ascoltiamo la musica e perché lo facciamo, cercando una risposta in fattori che vanno dall’età dell’ascoltator­e alle mode e alla dicotomia tra buona e cattiva musica. Un atto d’amore verso la musica, frutto di decenni di studio e di analisi di generi, di artisti e del loro pubblico, in cui Faber racconta ciò che accade dentro di noi quando ascoltiamo la musica. Con lui ci sarà Francesca Manfredi, vincitrice del Premio Campiello opera prima nel 2017, che ha appena pubblicato il romanzo Il periodo del silenzio.

In luglio, il 17 a Lugo di Romagna, ci sarà lo scrittore Alberto Cassani, mentre il giorno dopo a Busseto, in provincia di Parma, una lettura dell’americano Michael Cunningham, Pulitzer 1999, dall’ultimo libro Day. Il romanzo parte nel 2019 in un’accoglient­e casa di Brooklyn, quando la patina di felicità domestica di Dan e Isabel comincia a incrinarsi. Marito e moglie si stanno lentamente allontanan­do, attratti entrambi da Robbie, il fratello minore di Isabel, anima ribelle della famiglia, che abita nel loro attico. Nel cartellone musicale, invece, il 26 maggio a Forlì si celebreran­no 100 anni di musica nella città romagnola con l’associazio­ne Amici dell’Arte e il concerto in anteprima di Raphael Gualazzi, accompagna­to dalla ForliMusic­aOrchestra, che si ripeterà il 13 luglio a Cervia con la partecipaz­ione di Danilo Rossi.

Un’altra ricorrenza particolar­e sarà quella del 14 luglio a Gatteo a Mare. Quando Al Bano si esibirà con i figli Yari, Jasmine e Al Bano Jr, a quarant’anni dalla vittoria di Ci sarà di Al Bano e Romina Power al Festival di Sanremo.

Il 17 luglio a Lugo il ritorno dei cileni Inti-Illimani insieme al cantautore toscano Giulio Wilson per la presentazi­one dal vivo del loro disco Agua, registrato tra Firenze e Santiago del Cile. Ancora a Busseto, il 18 luglio, concerto del 55enne libanese Ara Malikian. Violinista noto per il suo modo unico di far incontrare la musica classica con le sonorità di culture diverse tra loro, da quelle mediorient­ale e gipsy. Passando per il flamenco e il latinoamer­icano in chiave cubana, fino alle più sofisticat­e citazioni classico-barocche, a cui accosta rock’n’roll, sferzate punk e accenni di elettronic­a.

 ?? ?? Nei piccoli centri Uno degli eventi delle passate edizioni della Milanesian­a a Longiano , considerat­o uni dei borghi più belli della regione
Nei piccoli centri Uno degli eventi delle passate edizioni della Milanesian­a a Longiano , considerat­o uni dei borghi più belli della regione
 ?? Porcarelli) ?? Protagonis­ta
Il 14 luglio a Gatteo a Mare Al Bano si esibirà con i figli Yari, Jasmine e Al Bano Jr(
Porcarelli) Protagonis­ta Il 14 luglio a Gatteo a Mare Al Bano si esibirà con i figli Yari, Jasmine e Al Bano Jr(

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy