Corriere di Bologna

Lucumi di ferro Orsolini illumina

- A. mos.

6 Skorupski Nel primo tempo deve disinnesca­re solo il fuoco amico di Lucumi, ma per farlo oppone un gran riflesso. Nella ripresa nemmeno quello.

7 Posch La catena con Orsolini a destra funziona, specie quando il Bologna spinge: due gran assist per Orsolini e Freuler che sprecano i suoi cioccolati­ni.

6,5 Beukema Al rientro dopo la tendinopat­ia, gioca una gara sicura. 7 Lucumi Duelli rusticani con la pertica Djuric, praticamen­te sempre vinti. Nel finale prova anche il tiro da fuori, decisivo quando respinge il tiro di Pessina.

6,5 Kristianse­n Sull’unica sua svagatezza di serata, a inizio ripresa, Colpani grazia lui e tutto il Bologna. 6 Freuler Entra con vigoria, rincorre tutti, si esalta nella corrida. Ma il gol che si mangia al 77’ vale mezzo voto in meno.

7 Orsolini Ammonito dopo cinque minuti su Zerbin, è il protagonis­ta di un gran duello con Di Gregorio che lo ferma due volte (con un miracolo sul secondo mancino, al 25’) nel primo tempo e altrettant­e nella ripresa. Confusiona­rio e cotto nel finale.

6 Aebischer Arpiona la sufficienz­a risicata per abnegazion­e e un paio di inseriment­i che mettono in difficoltà i brianzoli.

6,5 Ferguson Movimento perpetuo, un giallo che in Premier non avrebbe preso, una girata fuori di un soffio al 40’. Poi nel contrasto con Birindelli si fa male al ginocchio destro.

5 Urbanski Infuria la battaglia e il baby polacco si perde, prima sulla fascia sinistra e poi da trequartis­ta quando Ferguson va k.o.

6 Zirkzee Le giocate ci sono, la gamba ogni tanto non è ancora brillante. Ma nella ripresa costringe il Monza a rincorrerl­o con tre uomini su un coast to coast di 40 metri. Sfinito nel finale.

6 Ndoye Prova le sue sgasate a sinistra, con risultati alterni. E un rapporto complesso con La Penna.

6 Motta Secondo 0-0 in fila, anche stavolta con il rimpianto delle occasioni fallite e di aver sbattuto su un grande Di Gregorio. Quasi la fotocopia della gara dello scorso anno, ma senza subire gol. Unico dubbio: perché un solo cambio peraltro obbligato - con alcuni elementi evidenteme­nte spompi nel finale?

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy