Corriere di Bologna

Polonara decisivo Zizic non convince

- L. a.

6 Cordinier Ci mette energia soprattutt­o nel secondo tempo di difesa più aggressiva, poi innesca una battaglia con gli arbitri che gli fa perdere lucidità (1/5).

6,5 Lundberg Otto punti consecutiv­i nel secondo quarto assorbono il tentativo di allungo ospite sul +9. Gli assalti nel finale con i piazzati contro la zona vanno però a vuoto (3/3 da due, 3/8 da tre).

7,5 Belinelli Segna 16 dei suoi 21 punti nella ripresa e sono tutti pesantissi­mi. Prima quelli che portano la Virtus in vantaggio per la prima volta (10 nel terzo quarto), poi quelli che chiudono la partita (5/6 da tre, 6/7 ai liberi) con il siluro della sicurezza a 42’’.

6 Pajola Cerca ossessivam­ente l’anticipo mandando in sottonumer­o la difesa, meglio dall’altra parte quando attacca il ferro (3/4 da due, 0/4 da tre).

5,5 Shengelia Non riesce a connetters­i con la partita e giustament­e Banchi cavalca Polonara.

6 Hackett Prova a mettere ordine alzando l’intensità, ma non sempre ci riesce.

7 Polonara Presenza decisiva nell’ultimo quarto quando propizia l’allungo con la grande attività sotto il canestro avversario (5 rimbalzi offensivi) e la grande intesa con Dunston (3/4 da due). (foto

Ciamillo)

6 Zizic Si fa sentire nella metà campo offensiva (4/5), ma dietro è sempre in emergenza e infatti nel quarto periodo resta a guardare.

7 Dunston L’accoppiata con Polonara è quella che chiude la via del canestro a Cremona e dall’altra parte ha una splendida intesa per farle male nei pressi del ferro (4/6). 6 Abass Stavolta dalle sue mattonelle non punisce (0/3 da tre), però la presenza difensiva è importante.

6,5 Banchi La risposta della squadra arriva nella ripresa dopo un primo tempo preoccupan­te da 53 punti subiti con il 69% su azione concesso. Trova la quadra con la coppia Polonara-Dunston che non ferma la palla e muove una difesa ospite che crolla sotto i colpi di Belinelli.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy