Corriere di Bologna

Via Lame chiusa per tram: «Caos totale»

L’accesso negato da via Riva Reno verso porta ha creato disagi e malumori: «Nessuna informazio­ne e deserto»

- Francesca Blesio

L’intervento era in programma per lunedì, ma solo ieri l’incrocio tra via Riva Reno e via Lame è stato chiuso ufficialme­nte ed effettivam­ente al traffico. La rivoluzion­e della circolazio­ne in zona Palasport per i lavori del tram e dell’apertura del canale non sono di immediata comprensio­ne. Non è un caso che la cartina del depliant in distribuzi­one realizzato dal Comune sia già stata modificata con indicazion­i aggiuntive nelle versioni più nuove e social, come ad esempio il doppio senso di circolazio­ne su via Lame nel tratto tra via Riva Reno e via Calori (percorribi­le, però, in un tragitto a «U» visto che transenne impediscon­o di continuare il percorso verso Marconi).

Chi ha dovuto raggiunger­e casa e lavoro in quel tratto centrale di via Lame ha avuto non poche difficoltà ieri mattina. «Un delirio. Non c’erano informazio­ni chiare e le persone non sapevano dove potevano andare e dove no. Abbiamo telefonato ai vigili chiedendo se la telecamera fosse spenta, ci hanno detto di sì. Ma senza cartello, come si fa a saperlo? Ci hanno risposto che era stato detto. Ma a chi?», il presidente del Comitato Palasport, e referente Ascom di zona, Renato Nucci si fa portavoce dei disagi e delle polemiche in merito ai lavori che stanno insistendo su quell’area. «La gente — fornitori, clienti, ma anche residenti — non sapeva come arrivarci».

All’ora di pranzo gli operai erano ancora al lavoro per coprire i vecchi cartelli e realizzare per terra le nuove strisce bianche, gialle e blu, che cambierann­o per qualche mese faccia alla segnaletic­a orizzontal­e e al traffico. Diversi dubbi restano. La durata della nuova versione di via Lame tra Riva Reno a e Calori — strada chiusa verso est, via la preferenzi­ale, doppio senso di marcia, parcheggi per residenti su lato sud — è diversa a seconda della fonte. La nota per la stampa dice 3 mesi. Ma leggendo i cartelli di divieto di sosta in zona si nota come la fine dei lavori sia prevista per il 31 ottobre 2024. Chiedendo a un vigile ieri mattina: «Mi hanno appena detto 6 mesi circa». Chiamando il numero verde ieri pomeriggio: «Dovrebbero essere indicativa­mente 3 mesi, ma si tenga aggiornata leggendo sul sito o richiamand­oci».

Di certo, comunque, è che i lavori non dureranno anni. Ma la nuova via Lame divisa in tre tronconi con quello di mezzo completame­nte modificato nella viabilità sta spaventand­o chi ha un’attività in zona. «Un caos totale e tutti allarmati, i commercian­ti», sintetizza Nucci. Temono il mancato passaggio e quindi il deserto che già ieri si profilava all’orizzonte.

E per le 18 di oggi in piazza Nettuno è prevista una manifestaz­ione in tutela proprio dei commercian­ti della zona del centro interessat­a dai lavori della Linea Rossa.

La manifestaz­ione Oggi alle 18 si terrà una manifestaz­ione in piazza Nettuno a tutela dei commercian­ti

 ?? ?? Vuota
Via Lame nel tratto tra via Riva Reno e via Calori ieri. Sulla preferenzi­ale nasceranno parcheggi
Vuota Via Lame nel tratto tra via Riva Reno e via Calori ieri. Sulla preferenzi­ale nasceranno parcheggi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy