Corriere di Bologna

La doppia caccia dell’Orso: Champions e Europei

L’infortunio di Ferguson carica di responsabi­lità l’esterno che corre per due obiettivi

- Alessandro Mossini

La caccia all’Europeo, la corsa Champions, un ruolo di responsabi­lità ancora maggiore nel gruppo dopo l’infortunio di Lewis Ferguson: sei partite tutte da vivere per Riccardo Orsolini, chiamato a un grande finale di stagione per prendersi tutto. Contro il Monza il numero 7 rossoblù ha firmato ben cinque tiri nello specchio della porta avversaria sui sette dell’intera squadra, dando vita a un duello con Di Gregorio vinto a più riprese dal portiere dei brianzoli. Orsolini è stato l’ultimo ad arrendersi, finendo stremato e cercando sempre la giocata per aprire la difesa di Palladino.

Proprio grazie ad un suo gran numero — rientro e mancino a giro nell’angolino sul secondo palo — il Bologna ha sbloccato l’ultima gara in cui ha segnato, quella contro la Salernitan­a: dopo due partite a secco, lunedì all’Olimpico contro la Roma tanto passerà anche dalle intuizioni dell’esterno ascolano.

Dei 50 gol segnati finora in Serie A da Orsolini, uno solo è arrivato contro la Roma ma ha firmato l’ultimo colpo nell’Olimpico gialloross­o: il roboante 2-3 della stagione 2019-20, momento più alto dell’era Mihajlovic e di tutta la gestione Saputo (il Bologna con quel successo andò al settimo posto alla giornata 23) prima delle ultime due stagioni. Anche per questo motivo la corsa Champions è così speciale per il numero 7: è il giocatore del Bologna di più lungo corso, essendo arrivato nel gennaio 2018, e ha vissuto i momenti più complessi — il girone d’andata da retrocessi­one con Inzaghi, prima della grande rimonta con Mihajlovic — così come le contestazi­oni e le stagioni grigie. Ora che a Casteldebo­le è tempo di grandi sorrisi, Orsolini vuole godersi tutto. È il più scatenato quando i tifosi vengono a celebrare le vittorie al centro tecnico e sul campo cerca sempre di portare quel guizzo in più per rendere il Bologna imprevedib­ile ed efficace.

L’Europa per il club e l’Europeo per se stesso, con una corsa all’azzurro che sta entrando nelle ultime curve. Orsolini è ancora l’italiano con più gol in questa Serie A (10, insieme a Pinamonti del Sassuolo), nell’ultima convocazio­ne per le amichevoli negli Stati Uniti ha messo a segno l’assist per il 2-0 di Barella contro l’Ecuador e curiosamen­te è diventato anche il volto di alcuni spot di aziende sponsor della Nazionale. Che sia già un indizio in vista dell’Europeo che si giocherà in Germania è presto per dirlo, ma il segnale può essere positivo e il campionato finora ha emesso un verdetto chiaro: Orsolini merita di essere nel gruppo azzurro. Restano però sei partite di campionato in cui l’ascolano vuole essere sempre più decisivo per Motta: per la corsa Champions il Bologna si aggrappa al suo Orso.

 ?? (Ansa) ?? Leader Riccardo Orsolini è uno dei giocatori simbolo del Bologna e ha segnato 10 gol
(Ansa) Leader Riccardo Orsolini è uno dei giocatori simbolo del Bologna e ha segnato 10 gol

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy