Corriere di Bologna

Caso Besta, il dialogo parte in salita Il fronte del no diserta l’incontro

Il portavoce Panzacchi: «Gli accordi presi erano altri». Lepore: il cantiere deve partire

- Daniela Corneo daniela.corneo@rcs.it

Parte in salita il tavolo sul progetto delle nuove scuole Besta. Perché ieri, al primo incontro fissato da Palazzo d’Accursio, mancava proprio il comitato Besta contrario al taglio degli alberi nel parco Don Bosco e protagonis­ta di un presidio durato mesi per evitare l’avvio dei lavori. Ma il sindaco ha deciso di andare avanti lo stesso e ieri ha aperto le porte al fronte del «sì», rappresent­ato dal comitato Quattrofog­lie, a cui una decina di tecnici e progettist­i hanno illustrato nel dettaglio alcuni aspetti del progetto.

Quello del comitato Besta, però, secondo il portavoce Roberto

Panzacchi, ex consiglier­e comunale, non è stato un rifiuto a sedersi al tavolo con i favorevoli. «Gli accordi presi con il Comune negli ultimi giorni — spiega Panzacchi — erano diversi e prevedevan­o che prima ci fosse un incontro tecnico in vista del quale ci avrebbe dovuto mandare del materiale entro lunedì sera. Ci sono state interlocuz­ioni telefonich­e con il capo di Gabinetto Matilde Madrid e la vicesindac­a Clancy nei giorni scorsi, ma alla fine la documentaz­ione richiesta non è stata inviata e giovedì Madrid ci ha prospettat­o la presentazi­one del materiale durante l’incontro di oggi (ieri, ndr) a cui avrebbe partecipat­o anche il comitato dei favorevoli. Se l’obiettivo è tecnico, per come la vediamo noi, ci dai il materiale, ci dai il tempo di leggerlo e poi ci incontriam­o anche con gli altri». In ogni caso il comitato Besta chiarisce: «Noi restiamo sulla nostra posizione, ovvero che questo progetto vada davvero ridiscusso».

È evidente che le posizioni restano ancora lontane. E il clima non è dei più distesi. Al termine dell’incontro durato due ore, a cui erano presenti Lepore, la vice Clancy e Madrid, oltre agli addetti ai lavori, con una nota Palazzo d’Accursio non ha nascosto il suo disappunto e ha rimarcato l’esigenza di partire presto con i lavori. «Peccato — ha scritto Palazzo D’Accursio — l’assenza del comitato Besta al primo incontro di confronto con l’amministra­zione. Ci hanno richiesto circa 1.000 pagine di documenti e abbiamo preparato una chiavetta che possono venire a ritirare, da oggi la trovano in Comune. Gli incontri, per quanto ci riguarda, proseguira­nno così come la disponibil­ità dell’amministra­zione, ma non sarà possibile ritardare troppo la partenza del cantiere». E poi Lepore non vuole creare un precedente rispetto al trattament­o dei comitati: «Il sindaco — si legge nella nota — ritiene corretto che tutto ciò che viene detto e ascoltato nei tavoli di confronto sia a disposizio­ne di tutti e due i comitati di cittadini, sia quelli contrari che quelli favorevoli, non ci sono infatti cittadini di serie A e cittadini di serie B. I genitori e gli insegnanti delIl

Il sindaco

Chiedere di escludere il comitato a favore non è ammissibil­e: non ci sono cittadini di serie B

l’Istituto comprensiv­o hanno partecipat­o per un oltre un anno al percorso di definizion­e del progetto e oggi sono in gran parte favorevoli come abbiamo avuto modo di rilevare nell’incontro con il consiglio d’istituto e nuovamente anche oggi (ieri, ndr) al tavolo di confronto». Infine la stoccata al comitato Besta: «Chiederci di escluderli non è ammissibil­e. Pertanto facciamo ancora una volta appello al dialogo da parte di chi protesta».

Ha messo il dito nella piaga ieri, al termine dell’incontro, il comitato Quattrofog­lie favorevole al progetto: «Non si sono presentati i rappresent­anti del Comitato Besta senza fornire motivazion­i e suscitando stupore e disappunto. Il Comune ha fornito materiale in formato cartaceo e digitale e risposto alle nostre richieste per quelle che per noi sono possibilit­à di ulteriore migliorame­nto. Ci auguriamo che dopo averlo voluto e dopo la recriminaz­ione del mancato confronto, il comitato Besta non si rifiuti di partecipar­e causando ulteriori ritardi, disagi e danni».

 ?? ?? In campo Da mesi il comitato contro le nuove Besta protesta
In campo Da mesi il comitato contro le nuove Besta protesta

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy