Corriere di Bologna

Champions più vicina C’è la quinta poltrona con avversarie in salita

Roma e Dea ancora in coppa: fatica e infortuni

- Alessandro Mossini

Un vero e proprio «Asso di coppe«: giovedì sera da incornicia­re per il Bologna e per Thiago Motta, che ha avuto il miglior esito possibile dalle sfide europee delle dirette concorrent­i Roma e Atalanta.

Innanzitut­to l’ufficialit­à del quinto posto Champions per la Serie A: una situazione che pareva scontata ormai da un paio di turni, vista la leadership italiana nel ranking Uefa, ma che è diventata definita e chiara dopo l’ultimo turno di Europa League e Conference League.

L’asticella Champions a questo punto dice +8 sul sesto posto dell’Atalanta, pur con una partita da recuperare per i bergamasch­i con cui però i rossoblù hanno lo scontro diretto favorevole in caso di arrivo a pari punti.

L’altro incastro perfetto del turno europeo è il passaggio del turno di Roma e Atalanta, entrambe avanzate alle semifinali di Europa League contro quelli che erano i pronostici iniziali: le squadre di De Rossi e Gasperini hanno stramerita­to la qualificaz­ione rispettiva­mente contro Milan e Liverpool, ma questo significa almeno altre due partite di semifinale da giocare (giovedì 2 e 9 maggio) in questo finale già compresso di stagione.

In vista della partita di lunedì all’Olimpico, oltretutto, la Roma ha speso molto sul piano fisico e la partita porta con sè qualche strascico a partire dall’infortunio di Romelu Lukaku, uscito al 28’: per il belga esclusi problemi al ginocchio, ma oggi farà esami al flessore per valutare l’entità del risentimen­to muscolare. Difficile pensarlo a disposizio­ne per la partita contro il Bologna, anche se il quadro sarà più chiaro nella giornata odierna: Abraham è in preallarme, dopo i 60 minuti abbondanti giocati giovedì. E contro il Milan la Roma ha speso tanto, visto che per oltre un’ora è stata in inferiorit­à numerica pur soffrendo il giusto: il tecnico gialloross­o De Rossi - che ha nuovamente riempito di elogi il Bologna nel dopogara - opererà alcuni cambi specialmen­te in difesa, in mediana rientrerà Cristante e in avanti ci sarà Dybala, uscito nel primo tempo per ragioni tattiche.

Ma le scorie di una battaglia fisica e mentale, pur vinta, non mancherann­o e il Bologna cercherà sicurament­e di approfitta­rne. Infine, in attesa di conoscere il finale di questa stagione il Bologna ha fissato le date del ritiro estivo della prossima: la sede era già nota e confermata, ovvero la località di Valles, e i rossoblù torneranno in Val Pusteria dal 22 luglio al 3 agosto per preparare la prossima stagione di Serie A, al via nel weekend del 17-18 agosto.

La sfida Quasi sicuro il forfait di Lukaku lunedì sera nella capitale contro i rossoblù

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy