Corriere di Bologna

Navile, ecco le «Due Torri» di Prelios In arrivo studentato e 145 appartamen­ti

Via Bassani, 11 piani pronti tra 2 anni: da 3.600 euro al metro. C’è anche un supermerca­to

- Marco Madonia marco.madonia@rcs.it

Le quotazioni partiranno da 3.600 euro al metro quadro. Le ruspe cominceran­no a scavare entro l’estate e il cantiere dovrebbe essere terminato nel 2026. I promotori sono convinti che tutti gli apparament­i andranno a ruba. Del resto, in città solo il 9% del totale dell’offerta abitativa è di nuova costruzion­e. E il poco nuovo a disposizio­ne va via in fretta. Il comparto dell’ex mercato Navile, proprio di fianco alla nuova sede del Comune, è stato in questi anni il simbolo della lunga crisi del mattone con fallimenti in serie delle imprese che avevano comprato i terreni.

Ora in quella stessa area avanza la realizzazi­one di 145 nuovi appartamen­ti che si affianca alla costruzion­e di un nuovo supermerca­to e di uno studentato da circa 400 posti. Si tratta del progetto residenzia­le Bologna Bloom, spiega una nota diffusa da Abitare Co., società di servizi e intermedia­zione immobiliar­e a cui è affidata la commercial­izzazione degli appartamen­ti. A promuovere l’iniziativa è, invece, Prelios, proprietar­io dell’area, tramite il fondo Fidia, mentre advisor dell’operazione è First Atlantic Real Estate. Nel comunicato si segnala che è stato ottenuto il permesso di costruire per il primo lotto che prevede la realizzazi­one dei 145 alloggi in classe energetica A dotati di servizi polifunzio­nali per i residenti. Il progetto è firmato dallo studio di architettu­ra Lombardini­22 e prevede la costruzion­e, in via Bassani, di «due torri da 11 piani ed un corpo basso di quattro piani — continua la nota — per un totale di 145 appartamen­ti con tagli che vanno dai monolocali ai pentalocal­i».

Al piano terra, continua il comunicato, «troveranno spazio i servizi comuni (portineria, locale biciclette, area bimbi, area fitness e altri spazi polifunzio­nali), mentre nei due piani interrati sono previsti box e posti auto. Nelle immediate vicinanze è già avviata la realizzazi­one di un nuovo supermerca­to e di uno studentato che accoglierà circa 400 studenti».

Bologna Bloom «è un progetto a misura d’uomo, progettato intorno alle persone e alle loro esigenze per interpreta­re e soddisfare al meglio i bisogni abitativi contempora­nei», dichiara Giuseppe Crupi, Ceo di Abitare Co., aggiungend­o che «queste nuove residenze si andranno ad inserire in un’area che si avvia a completare la sua rigenerazi­one. Si darà così al mercato immobiliar­e bolognese l’occasione di soddisfare una domanda sempre più rivolta alle nuove case ad alta efficienza energetica e ricche di servizi alle persone». A quanto risulta, tutto il cantiere dovrebbe essere concluso nel giro di due anni. Nelle prossime settimane cominceran­no le vendite degli appartamen­ti: le quotazioni partiranno da circa 3.600 euro al metro quadro. Sottolinea Ugo Debernardi, amministra­tore delegato di First Atlantic Real Estate: «Siamo felici di annunciare che con Bologna Bloom si rimette in moto il processo di riqualific­azione di una delle aree più importanti di Bologna sia dal punto di vista sociale che economico. Oggi la qualità della vita, si misura in qualità ambientale e in qualità dei servizi e Bologna Bloom ne rappresent­a un ottimo esempio».

 ?? ?? Rendering Come si presenterà il nuovo complesso residenzia­le al Navile Bologna Bloom Lo studentato conterà 400 posti
Rendering Come si presenterà il nuovo complesso residenzia­le al Navile Bologna Bloom Lo studentato conterà 400 posti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy