Corriere di Bologna

Emozioni da DumBo

Concerti, festival, street art, mercati, laboratori per bambini e spettacoli teatrali. Si parte con Conte

- Di Andrea Tinti

In una giornata decisament­e uggiosa, ma siamo certi che il sole e il caldo arriverann­o presto, è stata presentata la stagione estiva di DumBO. Un lungo periodo che inizia domani per concluders­i il 3 novembre, ormai non ci sono più le stagioni di una volta. Infatti, pausa a parte, dal 22 luglio al 29 agosto, il distretto urbano di Bologna, sotto l’egida della società Open Event, offrirà un cartellone ricco e decisament­e diversific­ato tra concerti, festival, street art, mercati, corsi per bambini e spettacoli teatrali.

Una formula vincente che l’anno scorso ha portato a DumBO 200.000 spettatori, che si rinnova con qualche novità, come quella della Baia che quest’anno diventa il Barrio, uno spazio a misura di famiglie, tra cibo, drink e musica. L’inaugurazi­one è prevista domani con Nicola Conte, uno dei maggiori esponenti della scena italiana legata all’acid jazz, latin jazz e fusion, nei prossimi giorni/settimane DumBO ospiterà Lucio Corsi e Casino Royale, Bonobo, Christian Löffler, Rival Consoles, Tony Humphries, dj Premier e Soul Clap, solo per fare alcuni nomi.

Gli orari di apertura del Barrio saranno dal giovedì al sabato, dalle 19 all’1, la domenica dalle 10 alle 23. Prenotazio­ne tavoli per pranzi, cene, eventi e compleanni tramite la web app barrio.plateform.app, chiamando il numero 375-5336053, oppure scrivendo a barrio.bologna@gmail.com.

Per le famiglie si è pensato a DumBOLand, una rassegna per i più piccini che riunisce sotto lo stesso nome attività di gioco, sportive e anche educative. Tutte le domeniche d’estate si potrà fare yoga per genitori e bimbi, skateboard, circo motricità, discipline aeree, danza e pattinaggi­o artistico, assistere a spettacoli di burattini e teatro di carta Kamishibai, partecipar­e a laboratori di cucina, di travestime­nto, di stampa creativa, con anche attività in inglese, truccabimb­i e aree gioco con gonfiabili.

Non mancherann­o le giornate aperte di P.Orto Urbano, alla domenica pomeriggio si potrà visitare l’orto di DumBO e raccoglier­e il materiale per i laboratori su biodiversi­tà ed

economia circolare. Per chi vorrà conoscere da vicino la vita delle api sono previste visite alle arnie di DumBo, che dalle iniziali due sono già diventate più di una decina. Sul versante musicale allo spazio Temporanea si assisterà a proposte curate da Marco Ligurgo insieme a varie associazio­ni bolognesi e non. Appuntamen­ti targati Robot, le Strulle per Metalesbo (serata per sole donne), party LGBTQIA+ aperti a tutte e tutti, nonché appuntamen­ti dedicati alla musica indie italiana intitolati Lacrima ed eventi con house ed elettronic­a denominati Vertigo, mentre Flexin sarà l’appuntamen­to per i patiti di trap e hip hop. Non mancherà neanche la musica dance con Studio 54, il funk con Private Eye e la serata del Link con Link back in town. In questo calderone di avveniment­i ci sarà spazio anche per alcuni eventi speciali. Ritornerà Urbana Undergroun­d Art Project con la sua quarta edizione dal 29 aprile al 5 maggio, una selva di residenze artistiche, laboratori e concerti grazie al coinvolgim­ento di street artist nazionali e internazio­nali. Invece, nell’ottica di comunità, il 12 maggio, l’8 e il 9 giugno ci sarà il Rail Market, un mercatino vintage che è un luogo di aggregazio­ne e socialità. Tutto questo è solo una minima parte del programma in calendario a DumBO. Per maggiori informazio­ni si può consultare il sito ww.dumbospace.it e i social (Facebook ed Instagram) legati al distretto urbano di Bologna. Adesso ci vuole solo l’estate.

Non mancheran no le giornate aperte di P.Orto Urbano, alla domenica pomeriggio si potrà visitare l’orto e raccoglier­e il materiale per i laboratori

 ?? ??
 ?? ?? In scena Nella foto grande e sotto due immagini di DumBo nelle scorse edizioni. Tra bancarelle, concerti, circo
In scena Nella foto grande e sotto due immagini di DumBo nelle scorse edizioni. Tra bancarelle, concerti, circo
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy