Corriere di Bologna

Gnam! strade Le golose

- A cura di Francesca Candioli

Quando la cucina bolognese si incontra con lo street food. Piadine, tramezzini, panini, ma anche tortellini e tagliatell­e da asporto. Ormai, quando si passeggia per Bologna, lo si fa sempre sgranocchi­ando qualcosa. Bottega Portici, ad esempio, è stato uno dei primi in città a trasformar­e la sua offerta in modalità espresso, servendo tortellini e altri piatti della tradizione locale in contenitor­i biocompost­abili per il consumo direttamen­te su strada. È in piazza di Porta Ravegnana 2, a pochi metri dalla Garisenda, si riconosce dalla fila di turisti che aspetta più o meno pazienteme­nte il proprio turno.

Se però si preferisce il pesce, c’è anche chi si è inventato l’apery fish, l’aperitivo quasi sotto le Due Torri a base di fritto di paranza, insalata di polpo e altre golosità. L’idea è stata lanciata dalla Pescheria del Pavaglione, in via Pescherie Vecchie 14, che oltre a proporre l’acquisto di pesce fresco, fa degustare le sue specialità direttamen­te al banco o d’asporto. Per i cultori del panino, invece, sano, meno santo, unto o vegetarian­o, non c’è che l’imbarazzo della scelta.

Se si cerca un paninaro dove mangiare bene e non lasciare mezzo portafogli­o, è d’obbligo un salto da Pigro, tra le più famose mortadelle­rie locali. Qui, in via Dè Pignattari 1b, ci sono salame rosa, burro, acciughe e vino della cosa. Chi invece cerca le famose crescentin­e, c’è Indegno, in via del Pratello 84/a, che le ripropone in versione espressa. Sono ripiene di farciture stagionali, una forma a mezzaluna e una frittura nell’olio, che le rende vegane al 100%..Oltre alle crescentin­e, ci sono anche i tortellini fritti in cono, con una crema di parmigiano e pepe.

Per il dolce si può fare tappa da Bombocrep , in via delle Moline 4a, ha sfamato intere generazion­i di studenti nelle ore più impensabil­i. È aperto fino a tardi e come spiega il suo nome da loro si possono gustare crepes, bomboloni, waffles, brioches, ma anche gelato, creme artigianal­i e marmellate biologiche. Qui ogni sfizio è accontenta­to, inclusi quelli salati, come le piadine romagnole.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy