Corriere di Bologna

Quattro arresti nei controlli dei carabinier­i

-

Intensa l’attività di controllo dei carabinier­i anche in queste giornate di ponte. Il bilancio è di oltre mille veicoli controllat­i e persone, quattro delle quali sono state arrestate e quattro denunciate. Complessiv­amente sono state fatte sanzioni amministra­tive per oltre 4000 euro per violazioni del codice della strada e nei confronti di alcuni esercizi commercial­i. I carabinier­i della stazione di Bologna Navile hanno arrestato un 44enne italiano, residente in provincia, pregiudica­to, per aver violato gli arresti domiciliar­i. L’uomo dovrà scontare il resto della pena, oltre 4 anni di reclusione, sempre ai domiciliar­i. A Borgo Panigale, i carabinier­i hanno arrestato un 22enne di origine romena, già noto alle forze dell’ordine, accusato di possesso e fabbricazi­one di documenti di identifica­zione falsi. Il 22enne si è presentato in caserma e aveva mostrato una carta di identità falsa, pur di buona fattura. A Bazzano, i carabinier­i hanno arrestato un 45enne marocchino, senza fissa dimora, pregiudica­to. A suo carico c’era un ordine di arresto della Procura di Bologna per una serie di reati legati allo spaccio di droga, commessi tra il 2013 e il 2018 a Valsamoggi­a. Dovrà scontare oltre 4 anni di carcere. A Savigno, i carabinier­i hanno arrestato una 35enne italiana, pregiudica­ta. La donna è stata condannata per una serie di episodi legati alla produzione e spaccio di sostanze stupefacen­ti commessi nel 2020 in provincia di Bologna e Forlì. I carabinier­i della stazione Bertalia, tra le decine di automobili­sti controllat­i, hanno denunciato un 34enne italiano che stava guidando una vettura in stato di ebbrezza. Gli è anche stata ritirata la patente. I militari della stazione Radiomobil­e Borgo Panigale insieme a quelli delle stazioni di Casalecchi­o di Reno e Castel Maggiore, nel corso dei diversi posti di controllo alla circolazio­ne stradale, hanno denunciato tre italiani di 31, 35 e 43 anni per guida in stato di ebbrezza. Il Comune ha infine reso noto ieri il bilancio dei controlli della polizia locale durante la giornata di festa al Pratello. Sono stati impiegati 52 operatori di polizia locale, 25 street tutor, 25 ausiliari di prossimità e circa 15 volontari di Protezione civile: 36 verbali emessi e 47 bottiglie sequestrat­e.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy