Corriere di Bologna

Polonara: «Virtus, prendiamoc­i lo scudetto»

Dopo tre finali perse vuole arrivare in fondo: «Per me è il momento di vincere»

- Luca Aquino

«È arrivato il momento di vincere anche in Italia dopo tre finali scudetto perse». Achille Polonara ha un solo obiettivo in testa, da quando ha firmato con la Virtus l’estate scorsa: conquistar­e quel tricolore che gli è sfuggito con Reggio Emilia e Sassari. L’ala anconetana ha vinto in Spagna (Baskonia), Turchia (Fenerbahçe) e Lituania (Zalgiris), ma non è mai stato profeta in patria e intende colmare questo vuoto nei playoff che partono domani. Tutti si aspettano il quarto episodio consecutiv­o della saga contro l’Olimpia Milano: «Non conta contro chi sarà l’eventuale finale, l’importante è vincerla», ha ribadito Achille davanti agli studenti del liceo sportivo Sabin dove ha ricevuto il premio Ussi-Gergs.

Il primo scoglio sarà Tortona, che la Virtus ha affrontato in semifinale negli ultimi due campionati chiudendo sempre le serie con un netto 3-0 e che è anche stata la penultima avversaria di regular season, battuta a domicilio due settimane fa: «Sarà una serie tosta — spiega Polonara —. Tortona ha un roster lungo ed esperto, non sarà facile ma non vediamo l’ora di cominciare, prenderemo ogni partita alla morte e giocare in casa in casa per noi sarà importante». Vincendo la regular season, la Virtus si è guadagnata il vantaggio del fattore campo per tutti i playoff, che è stato fondamenta­le nella finale dello scorso anno e lo potrebbe essere ancora di più ora con la serie ridotta a cinque partite: «Ridurre il numero di partite era qualcosa che si sarebbe dovuto fare già da tempo. Il fattore campo è importante ma conta fino a un certo punto se vediamo le due gare 5 di Eurolega di mercoledì. Rimpianti? È stata tosta vederle in tv, potevamo esserci, ma abbiamo già resettato e siamo concentrat­i sull’obiettivo di vincere il campionato».

Superati i problemi di salute di inizio stagione, Polonara ha cambiato marcia da marzo ritrovando il tiro da tre che è sempre stato un suo punto di forza: in campionato da quel momento viaggia con il 53% (9/17) dopo il 13% (3/22) della prima parte di stagione. «Sto tornando ai miei livelli grazie alla fiducia di Banchi e dei compagni. Ho lavorato tanto sul tiro in questi mesi, specialmen­te sul posizionam­ento dei piedi quando ricevo la palla per tirare».

Legabasket ha intanto diffuso i dati di pubblico della regular season. La Virtus è al secondo posto come numero di presenze medie con 6.705 spettatori a partita (+19% rispetto all’anno scorso) alle spalle di Milano (9.014 di media), ma è al primo come incassi — nonostante le prime due partite giocate nel più piccolo PalaDozza — con 146.728 euro a partita contro i 109.734 dell’Olimpia. Significa che la Segafredo ha incassato 2,2 milioni dalla biglietter­ia in regular season.

 ?? (Ciamillo) ?? Premiato Davanti agli studenti del Liceo Sabin, Achille Polonara ha ricevuto il premio UssiGergs
(Ciamillo) Premiato Davanti agli studenti del Liceo Sabin, Achille Polonara ha ricevuto il premio UssiGergs

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy