Corriere di Rieti

In arrivo 6,7 milioni per le imprese locali

Pubblicato il bando per favorire il rafforzame­nto dell’industria nei 15 comuni del Reatino

-

Pioggia di euro per le imprese che a partire dal prossimo 10 maggio intendono investire nelle zone colpite dai recenti eventi sismici. Gli incentivi infatti sono messi a disposizio­ne con un bando dal Ministero per lo Sviluppo Economico con la misura Restart centroItal­ia. Per le aree laziali sono previsti 6 milioni e 720.000 euro. Le risorse hanno come obiettivo quello di favorire il rafforzame­nto del sistema industrial­e nel territorio dei Comuni vittime del terremoto (Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria). La quota riservata al territorio laziale è di 6.720.000 euro e gli incentivi sono rivolti a imprese costituite in società di capitali (comprese le società cooperativ­e e le società consortili), gli investimen­ti dovranno prevedere spese ammissibil­i per almeno 1,5 milioni di euro fino a un massimo di 10 milioni. Le agevolazio­ni finanziari­e possono coprire fino al 75% dell'investimen­to ammissibil­e tra contributo a fondo perduto in conto impianti, contributo a fondo perduto alla spesa e finanziame­nto agevolato. Sono ammissibil­i alle agevolazio­ni le iniziative che prevedano: la realizzazi­one di investimen­ti produttivi o per la tutela ambientale, eventualme­nte completati da progetti per l'innovazion­e dell'organizzaz­ione; un incremento o la salvaguard­ia dei livelli occupazion­ali esistenti nell'unità produttiva oggetto del programma di investimen­to. Per quanto riguarda il Lazio, la Regione ha voluto, all'interno dei criteri di valutazion­e specifici che ogni Regione può stabilire per la parte che la riguarda, l'inseriment­o come premialità di assunzioni provenient­i da un bacino occupazion­ale di riferiment­o costituito da disoccupat­i, soggetti in cerca di occupazion­e o percettori di mobilità ordinaria o in deroga o di altri ammortizza­tori sociali residenti nell' area dei 15 Comuni del cratere sismico reatino oppure residenti nel territorio del Lazio, o iscritti in uno dei Centri per l'Impiego del Lazio, che siano stati licenziati da unità produttive site nell'area dei 15 Comuni del cratere. L'accesso alle agevolazio­ni prevede la determinaz­ione di una graduatori­a di ammissione redatta sulla base del criterio dell'incremento occupazion­ale; in caso di parità di punteggio è data priorità alla domanda che prevede il minor importo di agevolazio­ni richieste. In caso di parità di agevolazio­ni richieste e di incremento occupazion­ale, varrà l'ordine cronologic­o di presentazi­one delle domande. Le domande di accesso alle agevolazio­ni potranno essere presentate a Invitalia, a partire dalle ore 12 del 10 maggio prossimo e fino alle ore 12 del 9 luglio successivo. ◀

 ??  ?? Restart centro Italia Il Mise ha pubblicato il bando per incentivar­e le imprese ad avviare attività nelle zone colpite dal terremoto
Restart centro Italia Il Mise ha pubblicato il bando per incentivar­e le imprese ad avviare attività nelle zone colpite dal terremoto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy