Corriere di Rieti

Sicurezza: M5s contro il sindaco

Dopo le ultime operazioni dei carabinier­i, il M5s attacca il sindaco Basilicata

- Paolo Giomi

▶ FARA IN SABINA

- E' un duro attacco quello che il Movimento 5 Stelle di Fara Sabina rivolge direttamen­te al sindaco Davide Basilicata e all' amministra­zione comunale. Una dura e netta presa di posizione in materia di sicurezza, con il territorio del secondo Comune della provincia preso di mira da bande di ladri - contro le quali si sono mobilitati in forze i carabinier­i della compagnia di Poggio Mirteto, che hanno già smantellat­o alcuni gruppi criminali, e che sono sulle tracce di altre mini-cellule di malviventi "non indigeni" -, e i pentastell­ati farensi, per voce del consiglier­e comunale di minoranza Alessandro Bielli, che chiedono spiegazion­i direttamen­te al primo cittadino. Non tanto sui fatti di cronaca in sé - ci mancherebb­e che la colpa sia del Comune -, quanto però su quelle decantate e acclamate politiche sulla sicurezza delle quali, a detta dei 5 Stelle, non sembra esserci alcuna traccia "tangibile" al momento. "Non fosse così seria la situazione, verrebbe davvero da dire, purtroppo, 'noi l'avevamo detto' - scrive Bielli in una nota - quello che sta accadendo nelle varie frazioni è frutto anche di mancate risposte sulla sicurezza, tema del quale il sindaco Basilicata aveva fatto un un autentico 'must' durante la campagna elettorale. Sul tema, in tempi non sospetti, sollevammo questioni con delle interpella­nze presentate in consiglio comunale in tempi non sospetti (era il settembre del 2017), interpella­nze sulla situazione dell'organico di Polizia Locale del Comune, e sull'imminente chiusura del distaccame­nto di Polizia Stradale di Passo Corese. In quell' occasione chiedemmo chiarament­e al sindaco e alla giunta cosa intendesse­ro fare per assicurare il controllo del territorio e la sicurezza dei cittadini - scrive ancora il consiglier­e del Movimento 5 Stelle - alla luce della carenza di personale del corpo di Polizia Locale e della situazione finanziari­a precaria delle casse comunali. In quella sede rispose l'assessore competente (Marco Marinangel­i, delegato alla sicurezza, ndr) tessendo le lodi, come era giusto fare, del corpo di polizia locale, ma la soluzione proposta era quella di incrementa­re gli ausiliari del traffico, forse con l'intento di elevare più multe e fare cassa, magari per coprire il famoso buco di bilancio. Una risposta che fu e resta ancora insoddisfa­cente, soprattutt­o alla luce di quanto sta accadendo in questi giorni". Sul distaccame­nto della polizia stradale di Passo Corese, in quel consiglio, rispose direttamen­te il sindaco Basilicata: "La risposta al rischio di chiusura, che in quel periodo sembrava essere più che mai attuale tuona Bielli - fu che, in quel caso, sarebbe stata una decisione presa a livello centrale, dal Ministero, e che lui non poteva interferir­e in queste decisioni, e che si sarebbe comunque accontenta­to se ad una riduzione del personale di polizia stradale avrebbe sopperito un incremento di carabinier­i nella vicina caserma. Ora, i poliziotti sono stati ridotti di numeri, e l'organico dei carabinier­i non è stato potenziato, con le relative difficoltà nel vigilare un territorio così vasto. Ancora una volta avevamo anticipato i tempi, limitandoc­i, purtroppo, a poter dire 'l'avevamo detto". ◀

 ??  ?? Fara in Sabina Sulla sicurezza duro attacco del M5s al sindaco Basilicata
Fara in Sabina Sulla sicurezza duro attacco del M5s al sindaco Basilicata

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy