Corriere di Rieti

Musica contro l’impianto Tmb

Il comitato di risanament­o ambientale organizza da domani una serie di appuntamen­ti per sensibiliz­zare i residenti

- Matteo Torrioli

▶ FONTE NUOVA Domani ci sarà la prima di una lunga serie di serate dedicate alla battaglia contro l'impianto Tmb dell'Inviolata di Guidonia. Il Cra, il comitato di Risanament­o Ambientale di Guidonia e Fonte Nuova, ha deciso di organizzar­e concerti ed eventi per continuare nell'opera di sensibiliz­zazione degli abitanti del territorio sui temi ambientali. "Mentre la Procura di Roma chiede pesanti condanne - scrivono gli esponenti del Cra in un comunicato - per il sodalizio pubblico-privato che per decenni ha condiziona­to la politica regionale dei rifiuti nel Lazio, col coinvolgim­ento del Gruppo Cerroni e di ex presidenti e funzionari regionali, per traffico illecito di rifiuti ed altri reati, il Comitato per il Risanament­o ambientale non sta a guardare - spiegano - e continua ad informare i cittadini ed a lottare contro le illegittim­e - anche recenti - autorizzaz­ioni regionali all'attività dell'impianto TMB all'Inviolata di Guidonia". È ormai storia nota il via libera dato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri che, il 22 dicembre, prima dello scioglimen­to delle Camere, aveva avallato l'attivazion­e dell'impianto per il trattament­o dei rifiuti di Manlio Cerroni. "Il Cra, con l'ausilio di varie associazio­ni del territorio a nord-est della Capitale, ha infatti depositato al Consiglio di Stato, nel dicembre passato, il ricorso contro la determina regionale del luglio 2015 di rinnovo dell'AIA all'impianto di Cerroni. In questi giorni, lo stesso Comitato sta anche predispone­ndo ricorso al Tar contro la determina regionale del gennaio 2018 con cui, dopo il parere positivo del Consiglio dei ministri, viene autorizzat­a fino al 2024 l'attività del Tmb". L'impianto, ad oggi, permane tuttora sotto sequestro cautelativ­o da parte della Procura di Tivoli. "Ora, dopo le forti mobilitazi­oni cittadine del 3 febbraio a Santa Lucia di Fonte Nuova e del 10 febbraio a Guidonia, la manifestaz­ione del Cra "Cambiamo aria" ha lanciato una vera e propria "offensiva di primavera", costellata di vari appuntamen­ti, iniziative, dibattiti, spettacoli al fine di far partecipar­e sempre più la cittadinan­za alla difesa ed alla valorizzaz­ione del proprio territorio". Si comincia il 17 marzo, con una lunga serata di esibizioni di noti gruppi locali presso il "Dissesto Musicale" aTivoli Terme. Seguirà, a metà aprile, un altro spettacolo teatrale, raccontato e cantato, a Guidonia, su tematiche ambientali. A maggio è in programma un "concertone" presso il Teatro Imperiale di Guidonia mentre a giugno prossimo ci saranno delle escursioni guidate sul territorio e si terrà una "festa dell'ambiente" a Santa Lucia di Fonte Nuova. ◀

“Mentre la Procura di Roma chiede pesanti condanne, il gruppo non sta a guardare e continua ad informare i cittadini”

 ??  ?? Guidonia L’impianto tmb dell’Inviolata ancora al centro delle polemiche con gli ambientali­sti sempre sul piede di guerra
Guidonia L’impianto tmb dell’Inviolata ancora al centro delle polemiche con gli ambientali­sti sempre sul piede di guerra

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy