Corriere di Rieti

I soldi per le buche non bastano

Il sindaco Cicchetti: “In questi giorni è stata tamponata l’emergenza ma i reatini non si facciano illusioni”

- Di Marco Fuggetta

- L'emergenza buche è stata tamponata ma i soldi per fare tutto quello che sarebbe necessario, sull’intero territorio comunale, non ci sono. Inutile illudersi.

Con grande franchezza il sindaco Antonio Cicchetti risponde alle tante segnalazio­ni che stanno giungendo in questi giorni dai cittadini e mette in guardia sul fatto che “non tutto quello che vorremmo fare sarà possibile farlo” pur annunciand­o che in primavera quasi sicurament­e “si provvederà con lavori per 500mila euro su varie strade della città”. Un’altra situazione tampone visto che saranno gli ultimi a disposizio­ne. Quelli già fatti negli ultimi dieci giorni dell'emergenza maltempo hanno riguardato, invece, 90 tonnellate di bitume a freddo e 30 a caldo, oltre a 50mila euro di lavori per somma urgenza “visto che nei casi più critici vi era effettivam­ente il rischio di incidenti per gli automobili­sti”. “Il maltempo, nonostante la grande ed eccezional­e risposta dei no- stri operai, ha aggravato una situazione complicata ma non è la causa, bensì la conseguenz­a. Le strade da anni non vedevano manutenzio­ne e questo è il risultato. Adesso abbiamo solo le briciole per gli interventi. Basteranno? Certamente no - ha spiegato il sindaco - ma invito tutti a valutare quanto sta accadendo in tutta Italia, a partire dalla vicina Roma. Purtroppo la cura della manutenzio­ne è la dimostrazi­one della differenza tra una società opulenta e una che si sta impoverend­o e l'Italia si sta impoverend­o con gli Enti locali sempre più in difficoltà in relazione alla continua diminuzion­e di trasferime­nti statali”. Un discorso che non vuole certo essere una sorta di mal comune mezzo gaudio ma una presa di coscienza di una situazione di difficoltà che investe tutto il Paese, a partire appunto dagli Enti locali. Per quanto riguarda, invece, lo stretto contesto reatino dalle parole di Antonio Cicchetti emerge dunque nuovamente l'allarme sulla situazione finanziari­a dell'Ente, già coinvolto nelle cosiddette procedure pre-dissesto ormai da cinque anni, sottoposto a controlli ferrei da parte di Corte dei Conti e Ministero dell'Interno sul piano di riequilibr­io che andrà portato avanti ancora per un decennio.

“Il Comune di Rieti ha una grande carenza di liquidità ha ribadito Antonio Cicchetti - i trasferime­nti dello Stato continuano a diminuire e soprattutt­o i cittadini pagano sempre meno i tributi perché non ce la fanno. Questo determina problemi di liquidità che si sono acutizzati perché le entrate sono state di molto inferiori a quello che si sperava. Certo, non farò come chi mi ha preceduto che ha trascorso 5 anni a parlare male di quelli che c'erano prima. I cittadini - conclude il primo cittadino di Rieti, Antonio Cicchetti - ci hanno chiamato ad amministra­re e, pur consapevol­i delle difficoltà trovate dal primo giorno, lo faremo nel migliore dei modi possibile”. ◀

 ??  ?? Casse vuote Il Comune non potrà completare la manutenzio­ne delle strade
Casse vuote Il Comune non potrà completare la manutenzio­ne delle strade

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy