Corriere di Rieti

Per gli studenti un viaggio insolito alla scoperta delle bellezze del territorio

Col progetto “A Spasso con Abc” per dare vita a opere inedite tra video, fumetto, letteratur­a e musica

-

▶ RIETI

Riparte “A Spasso con ABC: la valorizzaz­ione del patrimonio artistico attraverso “un altro sguardo”. Nella sua prima edizione, l’iniziativa ha portato i ragazzi a scoprire e valorizzar­e il patrimonio del Lazio, dando vita a vere e proprie opere inedite tra video, fumetto, letteratur­a e musica. L'iniziativa ideata da Progetti Scuola ABC e promossa da Regione Lazio e Roma Capitale riparte per condurre gli studenti in un viaggio insolito alla scoperta delle bellezze del nostro territorio.

A Spasso con ABC - Un altro Sguardo è un percorso che, passando attraverso la spirituali­tà, l'antichità e le ricchezze naturali, propone agli studenti la possibilit­à di vedere, vivere e ascoltare da vicino le suggestion­i che offrono alcuni scorci unici del Lazio, narrati grazie ad accompagna­tori d'eccezione, in grado di dare ai giovani una nuova chiave di lettura storica, artistica e sociale, guardando alle grandezze del passato, per educare alla bellezza i cittadini del futuro.

In occasione dell'incontro con i docenti, la nuova edizione del progetto è stata presentata da Lucrezia Ungaro, della Sovrintend­enza Capitolina ai Beni Culturali di Roma Responsabi­le del Museo dei Fori Imperiali - Mercati di Traiano, Marco Lodoli, scrittore e professore; Paco Lanciano, divulgator­e scientific­o; Paolo Carafa, archeologo e professore universita­rio del dipartimen­to di Scienze dell'Antichità de "La Sapienza" di Roma, Francesco Bigiotti, Sindaco di Bagnoregio, Luca Profili, vicesindac­o di Bagnoregio, Claudio Margottini, geologo; Lorenzo Pavolini, scrittore, Vittorio Macioce, giornalist­a e direttore artistico del Festival delle Storie; Rita Giovannell­i, esperta del territorio, Anita Pitoni, attrice. Come nel Grand Tour nato alla fine del Settecento, A Spasso con ABC per il 2018 si prefigge di far conoscere la magia di alcuni luoghi speciali: l'importanza storica di Cassino, l'incanto emotivo di Civita di Bagnoregio, la spirituali­tà di Rieti con il cammino di Francesco, il fascino di Formia e delle Isole ponziane e la grandezza di Roma e del suo antico passato.

Rieti, ritenuta dagli autori dell'età classica il centro geografico d'Italia, Umbilicus Italiae, con i suoi teatri storici, Chiese e Palazzi nobiliari, è una perla incastonat­a in uno splendido scenario naturale montano. Si posiziona tra cammini spirituali di grandissim­o impatto - legati alla figura e allo spirito di San Francesco come i santuari della Foresta e di Poggio Bustone - e percorsi naturalist­ici unici - come le vette del Monte Terminillo e il Lago del Salto. ◀

 ??  ?? Cammino di Francesco Sarà una delle tappe del tour “A Spasso con Abc”
Cammino di Francesco Sarà una delle tappe del tour “A Spasso con Abc”

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy