Corriere di Rieti

“I danni del gelo all’olivicoltu­ra sabina” L’economia locale in cerca di risposte

Oggi il convegno con esperto e amministra­tori pubblici

- Elisa Sartarelli

▶ FARA IN SABINA

Oggi a Passo Corese (Fara in Sabina) si parla della stima dei danni causati dal freddo agli oliveti presenti in Sabina e dei possibili interventi da mettere in pratica. Tema sensibile in un territorio che vive quasi esclusivam­ente di agricoltur­a e dove l’olio d’oliva è la sua ricchezza principale.

Il tema verrà trattato nel corso della conferenza in programma oggi dal titolo "I danni del gelo all'olivicoltu­ra sabina: stime e interventi possibili", che si terrà dalle 11 in via Ternana, 32 (vicino allo stabilimen­to Amazon). Ad organizzar­e questa iniziativa sono la Coldiretti di Roma e Rieti, l'Organizzaz­ione di produttori olivicoli OP Latium e il Consorzio Sabina Dop. All'incontro prenderann­o parte anche il presidente della Coldiretti Lazio David Granieri, il direttore della Coldiretti Roma e Rieti Giuseppe Casu, il direttore generale di OP Latium Francesco Bosio, l'assessore uscente all'Agricoltur­a, Caccia e Pesca della Regione Lazio Carlo Hausmann, l'assessore uscente alle Infrastrut­ture, Politiche Abitative, Enti Locali della Regione Lazio Fabio Refrigeri, e il dirigente della Regione Lazio - Area usi civici, credito e calamità naturali Massimo Maria Madonia. Sarà una importante occasione per parlare insieme al pubblico che vorrà partecipar­e dei danni subiti dagli oliveti della Sabina in seguito all'intensa ondata di gelo che ha interessat­o tutta l'Italia centrale alla fine del mese scorso, portando la neve abbondante anche in Sabina. In particolar­e, sono invitati a partecipar­e all'incontro tutti i tanti olivicolto­ri della zona. Per restare sempre aggiornati, su Facebook sono presenti le pagine OP Latium e Consorzio Sabina Dop.

 ??  ?? Danni all’agricoltur­a Oggi il convegno
Danni all’agricoltur­a Oggi il convegno

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy