Corriere di Rieti

Eseguito il primo trapianto di cellule staminali cerebrali in un paziente

Il professor Vescovi: “Compiuto un altro passo avanti contro la sclerosi multipla e altre patologie neurologic­he devastanti”

-

▶ TERNI

E’ stato eseguito nel reparto di Neurochiru­rgia dell’ospedale Santa Maria di Terni il primo trapianto con cellule staminali cerebrali umane su un paziente affetto da sclerosi multipla secondaria progressiv­a.

La notizia, risalente al gennaio scorso, è stata resa nota ora dall’associazio­ne Revert Onlus, fondata dal professor Vescovi. “Si tratta - fa sapere l’associazio­ne - di uno studio clinico di fase 1 ideato e coordinato dal professor Angelo Vescovi (nella foto), direttore scientific­o dell’ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo (Foggia), in cui il paziente, reclutato dall’equipe dello stesso ospedale, diretta dal dottor Maurizio Leone, ha ricevuto un’iniezione di cellule staminali nei ventricoli cerebrali laterali. Una strategia che ne favorisce la diffusione in tutto il sistema nervoso”. Il trapianto è avvenuto al termine di un periodo di osservazio­ne di 3 mesi, necessario a dare il via libera al trattament­o, poi eseguito dal dottor Sandro Carletti, responsabi­le del reparto di Neurochiru­rgia dell’ospedale di Terni. Il trattament­o è avvenuto senza alcuna complicazi­one, in regime di sedazione profonda. Al termine dell’operazione il paziente è stato tenuto sotto stretta osservazio­ne per 48 ore prima di essere dimesso. “Un altro passo avanti - spiega il professor Vescovi - per sconfigger­e patologie neurologic­he devastanti per le quali attualment­e non esiste una terapia efficace”. ◀

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy