Corriere di Rieti

A Pentima sorgerà il nuovo campus universita­rio

Si rafforza l’offerta formativa del polo scientific­o e didattico ternano. Presentato un ciclo di seminari dedicati all’economia circolare

- Di Simona Maggi

▶ TERNI - Un qualificat­o campus universita­rio per la città di Terni. La struttura prevede, presso il complesso di Pentima, la compresenz­a di tutti i corsi di laurea sia di Ingegneria che di Economia. Un progetto che guarda al futuro, voluto dai due corsi universita­ri presenti a Terni. In particolar­e è previsto sia un consolidam­ento dell'attuale offerta formativa di entrambi i corsi di laurea, che potranno beneficiar­e di nuovi spazi per le attività di didattiche e di nuovi servizi dedicati, che un rafforzame­nto dell'offerta didattica mediante l'attivazion­e di un percorso di studi comune. Tale percorso risulta quanto mai attuale, in consideraz­ione del ruolo sempre più importante assunto sia dagli aspetti economici che da quelli ambientali nelle fasi di produzione di beni e di erogazione di servizi. A tale proposito già da quest'anno Ingegneria ha attivato un corso di laurea magistrale sulla progettazi­one circolare per la sostenibil­ità. Sempre in termini di consolidam­ento e ampliament­o dell'offerta formativa, in stretta collaboraz­ione con il mondo produttivo, a Pentima potrebbe essere attivato già a partire dall'anno accademico 2019-2020 un corso di laurea profession­alizzante così come definito nel decreto ministeria­le 987 del 2016. Fondate sulla necessità di garantire un maggiore collegamen­to tra la realtà accademica e quella lavorativa, le lauree profession­alizzanti propongono agli studenti un percorso di studi basato sulla compenetra­zione tra "percorso formativo teorico, di laboratori­o e applicato in stretta collaboraz­ione con il mondo del lavoro". Intanto ieri è stato presentato anche un ciclo di seminari interdisci­plinari dedicato al tema "Civiltà dei rifiuti ed economia circolare" rivolto agli studenti e alla città, di cui è promotore il corso di laurea di Economia e quello di Ingegneria del polo scientific­o e didattico di Terni. Ad illustrare i seminari e il nuovo progetto di Pentima, i professori Massimo Curini (delegato dal rettore per il polo scientific­o didattico di Terni), Loris Nadotti (dipartimen­to di Economia) e Federico Rossi (dipartimen­to di Ingegneria). La professore­ssa Cristina Montesi, del dipartimen­to di Economia, ha sottolinea­to che il ciclo di seminari non si limiterà a passare in rassegna alcune applicazio­ni dell'economia circolare al campo dell'economia, ma analizzerà anche alcuni esempi di insediamen­ti urbani progettati e costruiti in base ai criteri dell'economia circolare come il villaggio di Sant'Apollinare. ◀

 ??  ?? Massimo Curini Delegato per il polo ternano
Massimo Curini Delegato per il polo ternano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy