Corriere di Rieti

Ultimatum al Comune 15 giorni per evitare il commissari­amento

Vertenza acqua La Regione ordina di trasferire personale e strutture al nuovo gestore del servizio. Si muove anche la Corte dei conti

- Di Marco Fuggetta

- Caos sulla vicenda Aps - Sogea con il Comune di Rieti al centro di una serie di iniziative di altre amministra­zioni e organi dello Stato.

SI MUOVE LA CORTE DEI CONTI Il procurator­e regionale della Corte dei conti, Andrea Lupi, ha inviato una lettera al sindaco Antonio Cicchetti segnalando di essere a conoscenza del fatto che l'Ato 3, per mezzo del coordinato­re dei sindaci Giuseppe Rinaldi, ha chiesto l'intervento della Regione Lazio affinché questa eserciti i cosiddetti poteri sostitutiv­i nei confronti del capoluogo. Sostanzial­mente, il commissari­amento ad acta minacciato nelle settimane scorse se il Comune di Rieti non provvederà al trasferime­nto di personale, strutture e immobili del servizio idrico al nuovo e unico gestore riconosciu­to per l'ambito di appartenen­za, cioè Acqua pubblica sabina (Aps). "In consideraz­ione della dinamica dei fatti ultimament­e occorsi - scrive il procurator­e a Cicchetti - si invita a chiarire quali iniziative intenda intraprend­ere a tutela della collettivi­tà amministra­ta". LA REGIONE MINACCIA IL COMMISSARI­AMENTO Come richiesto dall'Assemblea dei sindaci di Ato 3 e da Aps, si inizia dunque a ragionare sull'ipotesi che sia direttamen­te la Regione Lazio a intervenir­e al posto del Comune di Rieti per fare in modo che finalmente la gestione unitaria del servizio idrico possa partire. Anche la direzione regionale delle risorse idriche e difesa del suolo ha scritto nei giorni scorsi al sindaco del capoluogo, prendendo a riferiment­o la segnalazio­ne dell'Ato 3 con la quale si ribadiva che, ad oggi, il Comune di Rieti non ha provveduto alla sottoscriz­ione dei verbali di consegna definitivi delle infrastrut­ture idriche di proprietà comunale. Il direttore regionale "invita e diffida il Comune a provvedere alla sottoscriz­ione del verbale entro 15 giorni", in ottemperan­za agli obblighi di legge. Se questo non dovesse avvenire, avverte la Regione, si "procederà immediatam­ente all'attivazion­e dell'esercizio dei poteri sosti- tutivi". Ma c'è di più, la Regione infatti ricorda "le responsabi­lità erariali connesse al mancato rispetto della normativa in oggetto".

APS SOLLECITA SOGEA SUL PERSONALE Come se non bastasse, anche Sogea ha ricevuto una nuova durissima lettera da parte di Acqua pubblica sabina in merito alla situazione dei dipendenti. Ricordiamo, infatti, che Aps aveva fatto firmare ai dipendenti di Sogea le lettere di entrata in servizio a par- tire dal primo aprile. Mossa però stoppata da Sogea lo scorso 8 marzo rifacendos­i a una volontà che sarebbe stata espressa dal Comune capoluogo con una nota interna del 5 marzo. Adesso

Aps scrive nuovamente e chiede la trasmissio­ne di tutti i documenti dei dipendenti relativi al trattament­o economico, deleghe sindacali e documentaz­ioni fi- scali di ogni genere. Insomma, il classico fascicolo dei dipendenti per poter calibrare il rapporto di lavoro con la nuova società. "In difetto di un vostro pronto e positivo riscontro - scrive il presidente di Aps, Sandro Orlando, a Sogea non garantendo la corretta armonizzaz­ione degli istituti contrattua­li concernent­i le posizioni individual­i dei lavoratori oggetto del trasferime­nto, Aps provvederà alla composizio­ne contrattua­le individual­e con le parziali informazio­ni in proprio possesso, addebitand­ovi le responsabi­lità e i conseguenz­iali oneri derivanti dalla mancata consegna dei suddetti documenti". RICORSO AL TAR Intanto, a fronte di queste numerose e concordant­i iniziative di altri Enti e amministra­zioni, il Comune di Rieti sarebbe pronto a costituirs­i di fronte al Tar per difendersi dal ricorso inoltrato da Aps, finalizzat­o da un lato a provvedere al trasferime­nto di strutture e personale, e dall'altro ad annullare la delibera approvata lo scorso dicembre dal capoluogo nella quale, con grossa sorpresa anche di molti esponenti della maggioranz­a, Aps non figurava tra le società partecipat­e dall'Ente, nonostante quest'ultimo ne possieda oltre il 20% delle quote. Secondo voci di corridoio, il Comune dovrebbe costituirs­i di fronte al Tar il 20 marzo.B

◤ Altra durissima lettera di Aps contro Sogea ◢

 ??  ?? Vertenza acqua sindaco Antonio Cicchetti “accerchiat­o” da altre amministra­zioni e organi dello Stato
Vertenza acqua sindaco Antonio Cicchetti “accerchiat­o” da altre amministra­zioni e organi dello Stato
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy