Corriere di Rieti

“Attenzione ai bollettini postali con richieste di pagamento elevate”

L’ente camerale alle aziende: sono proposte commercial­i che nulla hanno a che fare con noi

-

La Camera di commercio ha ricevuto segnalazio­ni di bollettini postali con richieste di pagamento di importi elevati, inviati a ditte iscritte di recente nel registro delle imprese. “Si tratta di bollettini ingannevol­i - avvertono dall’ente camerale - intestati a ‘Centro servizi imprese s.r.l.s.’ e ‘Reteimpres­a srl unipersona­le’ che propongono l'inseriment­o in archivi telematici a fini pubblicita­ri e promoziona­li, che nulla hanno a che fare con la Camera di commercio e con gli adempiment­i verso di essa”. Da qui l’invito a tutte le imprese a prestare la massima attenzione a questa tipologia di comunicazi­oni, ricordando che da diversi anni per il versamento del diritto annuale dovuto all’ente camerale deve essere utilizzato esclusivam­ente il modello F24 e non è previsto il pagamento tramite bollettino postale. La Camera di commercio invita inoltre i contribuen­ti che doves- sero ricevere analoghe comunicazi­oni a rivolgersi, in caso di dubbi, alla propria associazio­ne di categoria e/o al proprio profession­ista di fiducia, o alla Camera di Commercio stessa per avere conferma se si tratti di un adempiment­o obbligator­io o di una mera proposta commercial­e, l'adesione alla quale non è obbligator­ia. Per informazio­ni contattare l'ufficio diritto annuale: tel. 0746/201364, cciaa.rieti@ri.legalmail.camcom.it. ◀

 ??  ?? Uno dei bollettini ingannevol­i giunti a un’azienda La Camera di commercio mette in guardia anche icontribue­nti che dovessero riceverne
Uno dei bollettini ingannevol­i giunti a un’azienda La Camera di commercio mette in guardia anche icontribue­nti che dovessero riceverne

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy