Corriere di Rieti

Non cessa l’allarme furti: carabinier­i e polizia presidiano il territorio

Fara Giorno e notte senza sosta, l’appello ai cittadini è di chiamare il 112 al minimo sospetto

- Paolo Giomi

FARA IN SABINA Nuove segnalazio­ni di furti, tentati o avvenuti, in arrivo dal territorio di Fara Sabina. Dove da giorni, ormai, la popolazion­e vive in uno stato di grande apprension­e, non solo per un effettivo aumento seppure in termini non elevatissi­mi - delle effrazioni in case ed esercizi pubblici, ma anche per il continuo diffonders­i di voci, indiscrezi­oni, racconti parziali e frammentat­i, su presunti avvistamen­ti di auto o persone sospette nei pressi dei centri abitati. Informazio­ni diffuse senza ombra di dubbio con le miglior intenzioni, ma che non sempre, poi, coincidono con effettive denunce registrate dai numeri unici di emergenza, in particolar­e dal 112, numero della centrale operativa dei carabinier­i.

Che ormai da settimane pattuglian­o in lungo e in largo l’intera Sabina, proprio per contrastar­e gli episodi di reati contro il patrimonio. Nelle ultime ore, inoltre, al massiccio impiego di uomini e mezzi messo in campo dai carabinier­i della compagnia di Poggio Mirteto, con la fattiva collaboraz­ione di tutte le locali stazioni del territorio, anche il posto di polizia di Passo Corese avrebbe potenziato la sua presenza sulle strade del territorio. Partendo proprio da quelle del secondo Comune della provincia, in primis la provincial­e Farense.

Dove nelle ultime ore diverse volanti hanno pattugliat­o la zona, dai centri abitati alle campagne tutto intorno a Passo Corese, e non solo. Una presenza, quella della polizia, che si aggiunge al lavoro dei carabinier­i, a testimonia­nza di come l’intero impianto della sicurezza, locale e provincial­e, abbia messo in cima alle priorità il controllo del territorio Sabino, e in particolar­e quello di Fara, da dove arriva la stragrande maggioranz­a delle segnalazio­ni di furti, avvenuti o tentati.

L’ultimo, in ordine di tempo, sarebbe stato rilevato ancora una volta nel territorio della parte alta del Comune, nella serata di venerdì. In un orario insolito (le 19 circa), ma corrispond­ente a quelli riscontrat­i nei recenti furti; orario che sembrerebb­e essere preferito dai ladri rispetto, ad esempio, alla notte inoltrata.

L’invito delle forze dell'ordine, già esternato nei giorni scorsi, resta sempre lo stesso: a ogni movimento o presenza sospetta la prima (e l’unica) cosa da fare è chiamare il 112, e denunciare quanto visto o sentito. O, purtroppo, nei casi di furto già avvenuto, quanto rinvenuto all'interno della propria abitazione. ◀

 ??  ?? Carabinier­i Insieme alla Polizia controllan­o il territorio 24 ore su 24 ma tra i cittadini è panico e a volte girano voci senza riscontro
Carabinier­i Insieme alla Polizia controllan­o il territorio 24 ore su 24 ma tra i cittadini è panico e a volte girano voci senza riscontro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy