Corriere di Rieti

Giornata di studio sulle biomasse a uso energetico

Il convegno è organizzat­o alla Sabina Universita­s dal corso di laurea in Scienze della montagna

-

Venerdì 6 aprile, a partire dalle ore 9, l'aula magna del polo didattico della Sabina Universita­s (via Angelo M. Ricci, 35/A) ospiterà una giornata di studio sulle biomasse forestali a uso energetico. Il convegno, organizzat­o dal corso di laurea in scienze della montagna (università degli studi della Tuscia) insieme al Comune di Rieti, all'associazio­ne Medici per l'ambiente - Isde Italia e all'associazio­ne "Attuare la Costituzio­ne", intende fornire alcuni spunti di riflession­e su un tema che sta diventando di grande attualità a livello europeo e italiano, anche alla luce del nuovo Testo unico forestale di recente approvazio­ne da parte del consiglio dei ministri. Numerosi i relatori provenient­i dal mondo accademico e scientific­o che a turno analizzera­nno il tema delle biomasse forestali dal punto di vista ambientale, forestale, giuridico, economico e sanitario per lasciare poi spazio nel corso del pomeriggio ad un momento di discussion­e aperta.

Un convegno di estremo interesse per la collettivi­tà, che vede inoltre l'adesione di 98 associazio­ni. L'incontro sarà a partecipaz­ione pubblica e gratuita. Un convegno ancora più interessan­te alla luce della realizzazi­one, di cui si parla da tempo, di un impianto di biometano nell’area di Vazia, che ha provocato l’alzata di scudi degli abitanti di quella zona. Proprio tre giorni fa, in consiglio comunale, si è proposto di individuar­e un altro sito in cui realizzare l’impianto. La giornata di studio offrirà spunti importanti per saperne di più sul tema. ◀

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy