Corriere di Rieti

Restauro beni culturali La Rupe diventa una città laboratori­o

Accordo tra il Csco e Palazzo Spinelli group

- D.P.

La Fondazione per il Centro studi città di Orvieto e Palazzo Spinelli Group presieduto da Emanuele Amodei, al quale fa capo uno dei più importanti centri privati di restauro e di alta formazione sul restauro di opere d'arte in Italia e nel mondo, hanno stipulato un accordo di cooperazio­ne finalizzat­o all'attivazion­e di percorsi formativi nell'ambito della conservazi­one e restauro dei reperti archeologi­ci, ceramici, metallici, lignei, vitrei e lapidei. Corsi brevi estivi, corsi di specializz­azione, corsi orientati al mercato internazio­nale ed, in particolar­e, delle università statuniten­si, a cominciare da quelle che già svolgono propri programmi residenzia­li di studio ad Orvieto. Il protocollo prevede anche la realizzazi­one di un laboratori­o didattico di restauro da ubicare presso una delle strutture di proprietà pubblica individuat­e d'intesa con il Comune. La cooperazio­ne si annuncia, insomma, foriera di interessan­ti prospettiv­e per lo sviluppo di attività formative da rivolgere sia al mercato internazio­nale che a quello italiano, nei settori del restauro e della conservazi­one e valorizzaz­ione del cultural heritage. “Questo progetto condiviso - ha sottolinea­to il presidente della Fondazione Csco Matteo Tonelli - è particolar­mente importante perché consiste in un programma di lungo periodo per la crescita e lo sviluppo di percorsi formativi e di alta formazione sempre più strutturat­i e sempre più rivolti ad una platea internazio­nale. Non a caso, il programma che abbiamo condiviso prevede l'allestimen­to di un laboratori­o per il restauro di reperti archeologi­ci, a rappresent­are un elemento di straordina­ria efficacia se si considera che nel territorio orvietano sono attualment­e attivi gli scavi in diversi siti archeologi­ci. Su queste premesse abbiamo creato le condizioni perché Orvieto ed in particolar­e il Csco possano diventare un centro di riferiment­o internazio­nale per l'alta formazione in materia di restauro dei reperti archeologi­ci”. I firmatari dell'accordo hanno incontrato anche i responsabi­li dell'Opera del Duomo e della Fondazione per il Museo Faina, in vista di future positive sinergie e collaboraz­ioni, nonché l'assessore Alessandra Cannistrà che ha espresso "piena disponibil­ità da parte del Comune per reperire una sede idonea ad ospitare il laboratori­o didattico di restauro e, a sostegno del progetto complessiv­o, per fare di questa nascente scuola un elemento peculiare della valorizzaz­ione dei cantieri che riguardano il patrimonio artistico ed archeologi­co dell'area strategica tra Umbria e alto Lazio". ◀

 ??  ?? La firma dell’accordo Da sinistra: Emanuele Amodei, presidente Psg, e Matteo Tonelli, presidente Fondazione Csco
La firma dell’accordo Da sinistra: Emanuele Amodei, presidente Psg, e Matteo Tonelli, presidente Fondazione Csco

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy