Il Comune dà garanzie sui lavori all’aiuola di Piazzale Michelangelo
▸ ABBADIA SAN SALVATORE
La situazione che è venuta a crearsi in Piazzale Michelangelo, con l’aiuola rovinata dal passaggio del cinghiale, è perfettamente sotto osservazione da parte dell’amministrazione Comunale. Si è aggravata successivamente a causa della presenza ripetuta dell’animale all’interno della piazza. Dal comune fanno sapere che si muoverà “la polizia provinciale per procedere alla cattura e all’allontanamento, altrimenti qualsiasi operazione sul terreno e sul manto erboso sarebbe assolutamente inutile. In secondo luogo, i tecnici del comune e dell’Unione dei comuni hanno effettuato un sopralluogo per valutare il tipo di intervento. Intervento irrealizzabile fino a questo momento e che probabilmente non sarà possibile realizzare almeno fino alla prossima settimana. Questo perché le condizioni metereologiche (neve prima e pioggia poi) hanno reso il terreno completamente fradicio e qualsiasi tipo di intervento adesso si rivelerebbe inefficace. Per poter essere lavorato il terreno ha dunque bisogno di almeno un paio di giorni di bel tempo, dopo i quali si potrà passare alla fase successiva che prevede l’utilizzo di nuova terra e un nuovo inerbimento”. “Apprezziamo moltissimo e ringraziamo l’interesse di tutti i volontari - scrivono dal comune - che si sono resi disponibili a ripristinare il manto erboso, tuttavia in questo momento chiediamo di non intervenire perché l’aiuola presenta delle caratteristiche particolari, diverse da altre aiuole del paese e si rischierebbero dei danni. Garantiamo che prima possibile l’intervento verrà svolto. Per quanto attiene alla fontana di Piazzale Michelangelo ci teniamo a precisare che essa è oggetto di intervento dal mese di dicembre. L’attuale copertura, parte del cantiere, ha protetto i lavori in corso dal gelo e dalla pioggia. L’intervento alla fontana ha previsto il ripristino del sistema idraulico e dei faretti e il lavoro per ripristinare la funzione di contenimento delle lastre in pietra, riparando crepe e danni causati dal tempo. Con il ritorno di condizioni climatiche migliori verrà dato l’impermeabilizzante e la fontana tornerà a funzionare”. ◀