Sotto i riflettori la storia dello sport a Siena
Un convegno nazionale ai Rozzi per sostenere la candidatura a Città europea 2020. Ci saranno interessanti contributi locali
▸ SIENA
La storia dello sport negli ultimi anni ha acquisito un notevole interesse all'interno della storiografia tradizionale aprendo così un nuovo filone di ricerca inaugurato con i contributi di Francesco Bonini, Antonio Lombardo, Daniele Marchesini, Antonio Papa e Guido Panico che hanno portato nuova linfa nel mondo della narrazione sportiva. La Fondazione Bianca Piccolomini Clementini onlus di Siena si è fatta promotrice, all'interno delle iniziative promosse per sostenere la candidatura di Siena a Città europea dello sport 2020, dell'organizzazione di un convegno nazionale di studi sulla storia dello sport in Italia nel Novecento. L'obiettivo è quello di partire dal generale per arrivare ad analizzare nel dettaglio il fenomeno senese con le sue peculiarità che ne fanno un caso di riflessione affascinante. Parteciperanno all'iniziativa i maggiori storici dello sport italiani provenienti da tutte le aree geografiche della penisola. Attraverso il convegno si vuole offrire alla città un evento di altissima qualità scientifica che rientri però all'interno di quella che è comunemente chiamata Public history, ossia un approccio alla narrazione storica aperto al grande pubblico che possa divenire quindi elemento attrattivo e stimolante.
Per questo motivo sarà organizzata una sessione sull'evoluzione dello sport a Siena organizzata e tenuta da giornalisti senesi che come public historians parleranno sabato 17 alle ore 17.30 nella "Sala degli Specchi" dell'Accademia dei Rozzi dell'evoluzione dello sport nel Novecento a Siena. Parteciperanno l'assessore allo sport di Siena Leonardo Tafani, lo storico Paolo Gheda e parleranno di Robur, Mens Sana, Costone e stadio Rino Daus oggi "Franchi" i pubblicisti Luca Luchini, Roberto Morrocchi, Roberto Rosa e Giacomo Zanibelli. Coordina Andrea Sbardellati. Venerdì 17 invece a Palazzo Piccolomini Clementini, una giornata di studio con una panoramica storica sullo sport nel Novecento che si concluderà con una tavola rotonda. ◀