Corriere di Siena

Il commissari­amento di Sei Toscana prorogato fino al 31 di luglio

Ora l’obiettivo è stabilire un cronoprogr­amma sugli interventi da attuare. Poi il lavoro dei profession­isti diventerà solo di monitoragg­io

-

▸ SIENA

E’ stata disposta la proroga degli incarichi fino al prossimo 31 luglio per i commissari che si stanno occupando di Sei Toscana, Maurizio Galasso, Paolo Longoni e Salvatore Santucci.

E’ stata la prefettura a comunicare che i profession­isti continuera­nno nel loro lavoro, ma che i prossi- mi mesi dovranno servire per iniziare il passaggio verso la gestione ordinaria. La proroga consentirà la definizion­e di un piano di interventi da attuare secondo precise scansioni temporali che, se confermate, potrebbero permettere un successivo alleggerim­ento del dispositiv­o con l’affiancame­nto agli organi di gestione ordinaria della società di esperti incaricati del sostegno e monitoragg­io dell’impresa.

I tre commissari erano stati nominati dal prefetto di Siena Armando Gradone dopo la richiesta dell’Anac, formulata a seguito dell’inchiesta per turbativa d’asta e corruzione portata avanti dalla procura di Firenze in merito ad un presunto appalto truccato da 3.5 miliardi di euro. Le nomine erano arrivate dopo l’esame della corposa documentaz­ione inviata dall’Anac. Inizialmen­te il periodo di commissari­amento doveva durare 3 mesi, poi era stato prorogato di altri nove. “I nove mesi - aveva spiegato Sei Toscana - sono una decisione preventiva­ta e prevedibil­e vista la complessit­à e l’articolazi­one del contratto di servizio e che possono essere di aiuto per portare chiarezza, a tutti i livelli, nella gestione di questo importante servizio pubblico”.

Sei Toscana in una nota ribadisce la propria volontà a collaborar­e pienamente con gli amministra­tori straordina­ri. ◀

Il presidente Landi soddisfatt­o: “Aumentano i ragazzi che vengono coinvolti nella formazione”

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy