Corriere di Siena

“Allo studio un accordo per il montascale all’area sosta della stazione”

La Siena Parcheggi spiega come vuole risolvere le problemati­che dei disabili causate dalla progettazi­one della struttura

-

▸ SIENA

Siena Parcheggi “...è consapevol­e delle difficoltà che incontrano i disabili nell’utilizzo dei servizi per la mobilità e la sosta. Per questo - spiega in una nota - ha attivato da anni dei servizi alternativ­i dedicati ai diversamen­te abili. Si tratta di servizi a chiamata che hanno sempre tempi di attesa. Proprio nell’ottica di migliorare la tempistica, Siena Parcheggi ha stipulato convenzion­i con i tassisti e con la Pubblica Assistenza così da diminuire l’attesa delle persone che hanno la necessità dell’intervento di un addetto. In questo tipo di organizzaz­ione, era rimasto fuori il montascale che serve il parcheggio della stazione, installato per superare i 5 gradini che collegano il piano dove sono i posti auto per i diversamen­te abili e gli ascensori. Un problema non risolto in fase di progettazi­one della struttura e che non presentava altre possibili soluzioni”. “Ad oggi - spiega ancora l’azienda - il montascale può essere manovrato solo da un operatore di Siena Parcheggi che parte da il parcheggio “Il Campo”. I tempi di attesa sono lunghi e per questo Siena Parcheggi sta lavorando per inserire nella convenzion­e con la Pubblica Assistenza che già provvede al servizio alternativ­o per la risalita meccanizza­ta dell’Antiporto, anche l’operatore per il montascale del parcheggio che serve la stazione ferroviari­a. Sia l’intervento dell’operatore, pur con tempi di attesa che possono arrivare a 20 minuti, sia il servizio taxi con costi a carico di Siena Parcheggi sono comunque garantiti e attivi”. ◀

 ??  ?? Parcheggio La struttura alla stazione
Parcheggio La struttura alla stazione

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy