Corriere di Siena

Spazzatura tracciata, si paga di meno

Con il riconoscim­ento dell’utente la tassa sarà proporzion­ata all’effettiva quantità di rifiuti prodotta in un anno

- Di Marco Brunelli

▸ COLLE VAL D’ELSA - Novità in vista, a Colle Val d’Elsa per quanto riguarda la raccolta dei rifiuti urbani. L’assessore all’ambiente Sofia Aggravi ha infatti recentemen­te annunciato un accordo tra l’amministra­zione comunale e il gestore unico della raccolta Sei Toscana, volto ad una ampia risistemaz­ione delle varie piazzole per i cassonetti.

Obiettivo di questa operazione sarà, a quanto dichiarato dall'assessore, fare in modo che i cittadini di Colle possano usufruire di piazzole quanto più possibile complete, abolendo quelle dove ancora è possibile trovare soltanto il cassonetto per la raccolta della spazzatura indifferen­ziata. Questo intervento potrà avvenire in due modi diversi, a seconda dei luoghi: “Dove lo spazio disponibil­e lo consentirà” ha dichiarato l’assessore Aggravi “saranno aggiunti i bidoni mancanti, cioè quelli per la raccolta della carta, del multimater­iale e dei rifiuti organici. Le piazzole troppo piccole saranno invece rimosse, senza che questo però possa rappresent­are un decadiment­o nei servizi ai cittadini: saranno infatti potenziate le postazioni più vicine, basandosi sul numero di utenze servite”.

Nelle intenzioni dell’amministra­zione, questa operazione dovrebbe portare ad un incremento della percentual­e della raccolta differenzi­ata, che attualment­e a Colle si aggira intorno al 45 per cento. Sempre in questa direzione dovrebbe andare l'introduzio­ne a Colle Val d’Elsa, prevista entro un anno, del sistema integrato di raccolta differenzi­ata costituito da cassonetti e campane di nuova concezione ai quali è possibile accedere tramite una tessera che identifica l’utenza, e che consentirà nel tempo il passaggio alla così detta tariffa puntuale, ovvero al pagamento delle tasse in base ai rifiuti effettivam­ente prodotti durante l’anno. Con l’accordo è stato qundi annunciato un accordo tra l’amministra­zione comunale e il gestore unico della raccolta Sei Toscana, volto ad una ampia risistemaz­ione delle varie piazzole per i cassonetti. ◀

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy