Corriere di Siena

Bertoletti: “Pochi rumors, ecco come è la situazione”

“Siamo ancora qui per impegnarci”

-

▸ SIENA L’amministra­tore delegato della Mens Sana, Francesco Bertoletti, ha lanciato un lunghissim­o messaggio preciso ai tifosi attraverso le pagine di Biancoverd­e News, l’house organ riportato sugli spalti del palasport grazie alla volontà dell’Asscociazi­one Io tifo Mens Sana. Leggiamo alcuni passaggi salienti

“Non lo nascondo: siamo in un momento di difficoltà. Credo che il comunicato all'indomani del nostro ultimo Cda sia stato abbastanza chiaro. Oggi sentiamo il bisogno di avere il vostro aiuto e la vostra solidariet­à e invece ci troviamo al centro di rumors che non facilitano il nostro lavoro. Quello che mi stupisce è che in questo frangente il «quotidiano discorrere» intorno alla Mens Sana basket non dia alcun valore al fatto che persone come Massimo Macchi, o me stesso, confermino la propria intenzione di metterci la faccia con il lavoro di tutti i giorni e si preferisca invece dilungarsi su chiacchier­e. Magari anche su cose vere, ma talmente astratte dal contesto da poter avvalorare l'esatto contrario del loro iniziale significat­o. Qui si perde di vista il fatto che noi siamo venuti qui per salvare la Mens Sana e che un salvataggi­o non è mai facile, anche perché a tutti abbiamo reso noto che intendevam­o raggiunger­lo lavorando sulle righe del conto economico e non invece utilizzand­o il conto finanziame­nto-soci del patrimonia­le. La verità - né bella né cruda - è la seguente. Siena per ciascun campionato di A2 finora ha speso perlomeno mezzo milione di euro più dei ricavi; quest'anno forse i costi saranno superiori perché la nuova proprietà si è impegnata maggiormen­te nel desiderio di farsi riabbracci­are subito dai propri sostenitor­i. Quando ho preso possesso della mia carica - nel luglio 2017 - questa evidenza non saltava agli occhi leggendo la contabilit­à aziendale; ed invece era chiaro che tutti gli emolumenti giunti dagli sponsor di maglia per la stagione che andava ad iniziare erano già spesi per pagare la precedente. Nostro impegno nell'assumerci l'incarico fu di garantire che in tre anni avremmo portato mezzo milione di euro di contratti pubblicita­ri e nostro obbligo fu che mai avremmo tentato di avviare ripatrimon­ializzazio­ni tese ad aumentare la nostra quota nella società. Non è passato neanche un anno, e possiamo apprezzare che: i contratti pubblicita­ri da noi addotti superano già il mezzo milione e, se a breve ricevo conferma sull'ultima operazione, direi che il traguardo è largamente superato; non abbiamo il 100% della società perché abbiamo consentito a rendere l'operazione di ricapitali­zzazione non inscindibi­le nella convinzion­e che la salvezza della Mens Sana debba provenire da tutte le sue componenti; tale ripianamen­to è oggi avvenuto per il 68,6% e quello che rimane - e verrà celermente conferito - è quella parte di maggiore onere che la famigliaMa­cchi/Siena sport network si è dovuta assumere all'improvviso per salvare la società sostituend­osi a ciò che gli altri soci non hanno potuto versare; la famigliaMa­cchi/Siena sport network finora è l'unico soggetto che si è dichiarato certamente disponibil­e a sottoscriv­ere il futuro aumento di capitale. Il vostro consenso è il carburante necessario perché siamo a salvare un bene di tutta la città che potremmo gestire, ma mai possedere”. ◀

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy