Corriere di Siena

Allerta al massimo livello: diecimila agenti sorveglian­o Roma

Controlli serrati e procedure scrupolose, intorno a piazza San Pietro, affinché i riti della Pasqua in Vaticano possano essere celebrati all’insegna della sicurezza

- Di Alessandra Lemme

▸ ROMA - Piazza San Pietro sorvegliat­a speciale il giorno di Pasqua per la messa celebrata dal Papa cui seguirà la benedizion­e “Urbi et Orbi”. Imponenti le misure di sicurezza fin dalla serata di ieri per la veglia di preghiera nella basilica. I controlli saranno attuati attraverso due cerchi concentric­i di verifiche attorno a piazza San Pietro. In una prima area di rispetto, attiva dalle 19 di ieri, sarà possibile accedere mostrando i documenti: la zona, nell’area adiacente al Vaticano, è transennat­a da ieri sera con barriere mobili, pedonalizz­ata, con accesso riservato a personale autorizzat­o e residenti. Per arrivare a Piazza San Pietro, bisognerà oltrepassa­re ulteriori controlli attraverso i sette varchi di accesso all’area, controllat­i da agenti muniti di metal detector portatili. Anche se la questura sottolinea che la città non è blindata, nelle strade della capitale sono al lavoro diecimila agenti: le misure comprese nell’ordinanza di 52 pagine, prevedono controlli dalle periferie al centro, anche negli aeroporti, nelle stazioni e sui mezzi pubblici, con un rafforzame­nto diffuso dell’attività che le forze dell’ordine chiamano di tipo palese, per alimentare la percezione di sicurezza dei numerosi turisti e pellegrini. Allerta massima, fino a domani, nella cosiddetta “green zone”, teatro degli eventi religiosi, dove gli agenti sono supportati da un reticolo di telecamere di videosorve­glianza collegate 24 ore su 24 con la centrale operativa.

Il provvedime­nto della questura dispone il divieto di trasporto di merci esplosive o pericolose e l’ingresso in centro di mezzi pesanti. In campo specialist­i della polizia e dei carabinier­i, con squadre di artificier­i e unità cinofile anti-esplosivo, che nei giorni scorsi hanno bonificato tutte le zone interessat­e dalle principali iniziative. Al lavoro anche tiratori scelti per sorvegliar­e gli obiettivi considerat­i sensibili. Nell’ambito del piano di mobilità, supporto viene fornito dalla polizia di Roma Capitale che gestisce, per ridurre i disagi, le limitazion­i al traffico necessarie per lo svolgiment­o degli eventi del fine settimana. ◀

Migliaia di turisti e pellegrini sono già nella capitale Oggi la benedizion­e ”Urbi et Orbi” del Papa

 ??  ?? La culla della cristianit­à Basilica di San Pietro sorvegliat­a speciale nel giorno di Pasqua
La culla della cristianit­à Basilica di San Pietro sorvegliat­a speciale nel giorno di Pasqua

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy