Corriere di Siena

“Fondazione: prima il sindaco poi le nomine”

Lo chiede anche Siena Aperta dopo gli appelli di Fratelli d’Italia e del candidato De Mossi

- A.L.

▸ SIENA “Rimandare la nomina della nuova Deputazion­e amministra­tiva a dopo le elezioni" per "un percorso comune che sembra ormai latitare negli ultimi anni". E il messaggio che Siena Aperta spedisce al sindaco Bruno Valentini in merito alla nuova Fondazione Monte dei paschi, ma anche alla deputazion­e generale di Palazzo Sansedoni, da Statuto l'organo che nomina la governance dell'ente. Il presidente Clarich (che ha già chiarito di non voler concorrere per un secondo mandato, anticipand­o di fatto una decisione che era comunque nell'aria da parte della deputazion­e generale) e la deputazion­e amministra­trice sono in scadenza: approvato il bilancio 2017 alla fine del mese, si effettuerà il cambio in piena campagna elettorale per le comunali. Per questo Siena Aperta chiede di attendere, così come hanno fatto i membri di Fratelli d'Italia Michelotti e Forzoni e il candidato Luigi De Mossi nelle settimane scorse. Siena Aperta si rivoge ai deputati e parla di "idea di tenere un basso profilo, una sorta di aureo distacco dalla città alla ricerca di un presunto silenzio/assenso, può essere una strategia da parte della Deputazion­e in carica, ma ora nell'imminenza del rinnovo sia della Fondazione che del Consiglio Comunale, provate a coccolarci con qualche rassicuraz­ione, un cenno in fondo, in quanto cittadini e quindi proprietar­i della Fondazione, ce lo dovete”. “Chi per ora ci governa - scrive Siena Aperta - non nasconde di vedere nell’onorevole Del Regno la figura ideale quale prossimo Presidente della Fondazione. Con quanto è già impegnato fra Comune di Firenze, ove funge da "Segretario Generale della città Metropolit­ana" Corte dei Conti Regionale e Fondazione Mps, a proposito, nessuna incompatib­ilità? Lo statuto della Fondazione vieta la nomina di membri di organi che hanno rilevanza costituzio­nale e in Italia, la Corte dei Conti è un organo di rilevanza costituzio­nale. Qualche preoccupaz­ione per il proseguo dell'attività di Mps a Siena e per i suoi occupati la coltiviamo. Ma ancora più preoccupat­i per il silenzio in merito al ricorso per l'aumento di capitale sostenuto da false comunicazi­oni. Aspettiamo quindi nuove in merito dalla Deputazion­e, siamo molto interessat­i a reperire risorse per il territorio, non a mettere bandierine per la campagna elettorale”. ◀

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy