Corriere di Siena

I cavalli da Palio scaldano i motori a Fucecchio

Presenti quasi tutti i soggetti iscritti all’Albo Prima uscita per Sarbana e Preziosa Penelope

- Di Viola Carignani

▸ SIENA - Ogni tempo di galoppo in provincia è una lunghezza coperta per arrivare al palio di Siena. L'appuntamen­to di Pasquetta a Fucecchio rappresent­a un punto fermo nel calendario di ogni buon appassiona­to di corse di cavalli a pelo. Nella pista della Buca, si correrà tutto il giorno. La riunione è ricca: ben tredici batterie per vedere cavalli e fantini in vista del Palio di Fucecchio che si correrà a maggio. Due gli appuntamen­ti con le corse di primavera nella cittadina toscana, uno lunedì 2 aprile e poi domenica 29 aprile. Per le dirigenze senesi una giornata da non perdere perché, anche se la pista di Fucecchio è in sabbia e diversa da quella di tufo di Siena, si possono comunque acquisire un po' di notizie in più sui cavalli del protocollo e sui fantini. Vediamo nel dettaglio quali sono i cavalli ammessi all'Albo che vedremo all'opera a Fucecchio. Nella prima batteria: Unidos, Un Sogno e Sorighittu. Nella seconda: Solo Tue Due che ha debuttato in Piazza lo scorso anno a luglio nella Selva e ad agosto nella Chiocciola dove ha fatto decisament­e una bella prestazion­e. Poi Resta e Parledi cavalli che potrebbero debuttare tra luglio e agosto.

Si passa poi alla quarta batteria: Tremendo da Clodia (che non è più a scuderia Bruschelli), Rombo de Sedini, Rodrigo Baio e Tiago Baio. Nel pomeriggio alle ore 14 la batteria numero 5 vede di rincorsa la vincitrice di Palio Sarbana che sarà montata da Antonio Siri. Tra i canapi Su Conte, Savage, Rosemberg, Raol. Nella sesta, Ungaro e Portorose e poi Smerlado Nulese che ha tre carriere all'attivo e dall'autunno è passato a scuderia Bruschelli. Sesta batteria: Uired cavallo al debutto nel circuito, fratello di Sarabana, Tadaumpa, Reo Confesso e S'Othieresu che ha corso lo scorso anno nel Bruco. Nell'ottava batteria vedremo cavalli giovani: Ucaly, Viemmidiet­ro di scuderia Milani, e Vagante. Interessan­te sarà la nona batteria con Rocco Ro, una carriera all'attivo lo scorso agosto nell'Aquila, quindi Tale e Quale cavallino molto interessan­te per Piazza che verrà presentato da Giosuè Carboni, poi Remo Secondo anche lui in aria di debutto, e Bomb Sider alle prime esperienze. Nella decima vedremo solo Rio Manigos di rincorsa. Nella batteria numero undici tra cavalli dell'Albo: Scandaloso, Un Fuoriclass­e, e Tacito de Ozieri.

Sarà poi la volta della mitica Preziosa Penelope che sarà tra i canapi nella dodicesima corsa insieme a Terribile da Clodia, Tabacco e Rexy di rincorsa. Nella tredicesim­a e ultima corsa: Queen Winner, Tamara e Uncino. ◀

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy