Corriere di Siena

Uno spettacolo teatrale per ricordare Carlo Massarelli

Gli attori hanno dedicato la rappresent­azione all’amico scomparso

- Di Giordano Cioli

▸ CHIANCIANO TERME – E’ andata in scena presso il Centro Giovani “La Cripta” di Chianciano Terme la commedia in un atto “Due signorine velenose” saggio di arte scenica e canto della classe dell’Istituto Bonaventur­a Somma. Alla regia c’era invece Manfredi Rutelli e al pianoforte il maestro Luca Morgantini. Tra gli interpreti Fiorella Ercolanett­i, Giuseppe Bidi, Giuseppe Savinelli, Lilia Mazzolai, Linaugusta Marini, Maria Grazia Poggiani, Mauro Pavarini e Rossella Ercolanett­i. Una commedia brillante che narra le vicende di Mortimer Brewster, severo critico teatrale, che deve vedersela con la sua famiglia di pazzi assassini e con la polizia di Brooklyn, che ha ormai qualche sospetto sui Brewster. Al centro dell’opera le due zie zitelle, che uccidono i loro coinquilin­i con un vino di sambuco corretto con arsenico.

Due ore con battute esilaranti, attimi di suspense e canto che coinvolgon­o il pubblico per tutta la durata. Grande lavoro da parte dei protagonis­ti che sapienteme­nte condotti da Manfredi Rutelli, riescono a regalare emozioni e risate. Un’opera che va oltre la messa in scena, questo lavoro è dedicato a Carlo Massarelli, personaggi­o notissimo in tutto il paese, sia come sportivo che come attore. Tutti insieme hanno dovuto cambiare le parti, ricomincia­re con una motivazion­e in più, per il loro amico che da lassù sarà orgoglioso dei compagni. ◀

 ??  ?? Ricordo a teatro Gli attori hanno messo in scena una commedia per l’amico scomparso
Ricordo a teatro Gli attori hanno messo in scena una commedia per l’amico scomparso

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy