Corriere di Verona

Lamine e Mokhtar: «Finalmente, non vediamo l’ora di cominciare»

- E.P.

NOGARA L’italiano è ancora un po’ zoppicante, ma non appena pronuncian­o quella parola, i loro occhi si illuminano: «Lavorare? Sarà bellissimo». Lamine e Mokhtar sono due dei profughi ospitati a Nogara che prenderann­o parte al progetto avviato dal Comune con la collaboraz­ione della Prefettura e della cooperativ­a Assistenza Serena che li sta seguendo dal momento del loro arrivo in Italia. Dalla prossima settimana, insieme ad altri 38 stranieri, saranno impegnati a ripulire le strade di Nogara e Sorgà e in altri lavoretti gratuiti di manutenzio­ne ordinaria. Sbarcati insieme a gennaio sulle coste della Sicilia, dopo una traversata di tre giorni in mezzo al Mediterran­eo, non vedono l’ora di incomincia­re. «Sono stato accolto benissimo - spiega Lamine, 25 anni originario del Gambia -. Qui mi viene data l’opportunit­à di migliorare la mia vita ed è giusto fare qualcosa di utile per chi mi ha accolto».

Mokhtar, stessa età, è partito dal Senegal: «La cooperativ­a ci segue e ci ha messo a disposizio­ne un’insegnante, Antonietta. Le lezioni sono interessan­ti e utili, ma durante il resto della giornata rischiamo di annoiarci. Vogliamo fare qualcosa». Il presidente della cooperativ­a, Francesco Caso, è entusiasta: «Si tratta anche di dare un po’ di dignità a queste persone che, nonostante tutto quel che hanno passato, sono ancora capaci di regalare sorrisi». La durata massima delle attività non potrà superare le 20 ore settimanal­i e non sarà richiesta alcuna specializz­azione.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy