Corriere di Verona

Auto da 5 milioni e pezzi d’epoca Tutto quanto fa «Legend Cars»

Viaggio tra i padiglioni della Fiera. Nicolis: «Ricreato lo stile italiano»

-

« E quanto viene? » . «Cinque milioni di euro». Come l’Arena Rock di Torino. Come la spedizione azzurra agli ultimi mondiali di calcio in Brasile. A Verona Legend Cars si può guardare e, potendo, anche toccare. Antichi esemplari in esposizion­e. Pezzi di ricambio compresi volanti e marmitte. E poi nuovi motori fiammanti col prezzo sul parabrezza.

L’auto da 5 milioni, quella più costosa della Fiera, fa bella mostra di sé al padiglione 5, la propone Carmine Sessa di Art & Motors (Bussolengo) ed è la Zonda Roadster Cinque: cinque sono anche gli esemplari sfornati al mondo, la belva passa da 0 a 100 km orari in 3,4 secondi e da 100 a 0 (frena, amico) in 2,1 secondi. Il contrasto è forte: lì vicino scalpitano una Fulvietta da 12mila euro (produzione di casa Lancia, Torino, l’arco temporale è 1963-1976) e una Topolino (marchio Fiat, 1936-1955, Paolo Conte ci ha fatto una canzone) in listino a 9mila.

La prima edizione della rassegna d’auto d’epoca (e non) si spalma fino a domani, lungo questi cinque padiglioni, ed è sottotitol­ata «Le auto più belle del mondo sono qui». Una, la Delahaye 135 M, pezzo di lusso francese prodotto dal 1935 al 1954, è talmente bella da andare via già in mattinata, la mattinata di ieri, giorno di preview: chi sia l’acquirente l’azienda non lo rivela, semmai dallo stand si limitano a parlare di «prezzo importante, diciamo che con 80mila euro non ti compri nemmeno una ruota».

Il teatro dell’ideale «brum brum» è la Verona che diede i natali a Enrico Bernardi (18411919) cioè l’inventore del motore a scoppio. A lui è intitolato uno dei quattro club federati con l’Automotocl­ub Storico Italiano e parliamo del Veteran Car Club: «Siamo circa 100 soci». Sommati ai 550 del Veteran Car Club di Legnago, ai 200 del Benaco Auto Classiche e ai 1651 dell’Historic Car Club fanno almeno 2500 veronesi affiliati al mondo del motore vintage.

A proposito, lo stand del Museo Nicolis di Villafranc­a lambisce il gruppo delle Aston Martin (c’è la DB4, di poco precedente al modello usato nell’ultimo James Bond, Skyfall, anno 2012, regia di Sam Mendes) e delle Bugatti (vedi la Tipo

 ??  ?? Dopo l’anteprima di ieri, «Verona Legend Cars» apre oggi e domani dalle 9 alle 19 in Fiera con biglietto intero fissato a 15 euro e ridotto a 13 euro per ragazzi dai 12 ai 16 anni e gruppi superiori alle 20 persone.
Dopo l’anteprima di ieri, «Verona Legend Cars» apre oggi e domani dalle 9 alle 19 in Fiera con biglietto intero fissato a 15 euro e ridotto a 13 euro per ragazzi dai 12 ai 16 anni e gruppi superiori alle 20 persone.
 ??  ??
 ??  ?? Leggende Nei padiglioni di VeronaFier­e in questi giorni si sta svolgendo «Legend Cars», rassegna pegli amanti dei motori. Tra splendide auto d’epoca (a destra) e nuovi bolidi con prezzi da capogiro (a sinistra l’auto da 5 milioni di euro), i...
Leggende Nei padiglioni di VeronaFier­e in questi giorni si sta svolgendo «Legend Cars», rassegna pegli amanti dei motori. Tra splendide auto d’epoca (a destra) e nuovi bolidi con prezzi da capogiro (a sinistra l’auto da 5 milioni di euro), i...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy