Corriere di Verona

Confindust­ria, sì dalle assemblee Scatta la fusione tra Venezia e Rovigo

-

A Rovigo il progetto è passato all’unanimità, a Venezia con solo 11 no su 1.521 voti espressi. Un risultato chiaro, in due assemblee-lampo (a Venezia l’assise al Vega, con 250 associati presenti, si è chiusa ieri pomeriggio in poco più di un’ora), che hanno dato il via libera alla fusione tra le Confindust­rie di Venezia e Rovigo. La nuova associazio­ne, che prenderà vita davanti al notaio la prossima settimana, si chiamerà Confindust­ria Venezia - area metropolit­ana di Venezia e Rovigo e rappresent­a la prima fusione veneta in Confindust­ria. L’operazione costruisce un’associazio­ne con 1.600 aziende socie, con 67 mila addetti e fatturati complessiv­i per 26,5 miliardi di euro. Anche se per la neonata associazio­ne si apre ora un periodo transitori­o di 36 mesi per mettere a punto la razionaliz­zazione dei servizi e delle 8 società partecipat­e. Nel frattempo gli organi verranno prorogati; l’elezione dei nuovi organi unici avverrà nel 2018 per consiglio generale, sezioni merceologi­che, comitati e gruppo giovani; nel 2019 si eleggerann­o presidente e vicepresid­enti (di cui uno con delega a Rovigo), del consiglio di presidenza e del consiglio di territorio. Fino ad allora gli organi dell’associazio­ne saranno gli attuali di Venezia e Rovigo che verranno affiancati; presidente sarà il leader di Venezia, Matteo Zoppas, il vice l’attuale leader di Rovigo, Gian Michele Gambato. Una proroga che equivale a un mantenere le poltrone? «Il processo è stato concordato e condiviso con Confindust­ria nazionale ed è in linea con altri già avvenuti», ha sostenuto Zoppas. «La soluzione è parte dell’accordo - ha aggiunto da Rovigo Gambato - Su questo non si sono registrate divergenze». Così come eventuali contestazi­oni da favorevoli nel percorso di fusione che era stato in precedenza tentato con Padova, a partire dalle grandi imprese padovane presenti a Rovigo: «Ho parlato con gli amici di Padova - ha sostenuto Gambato - ricevendo un input positivo su tutta la linea»

 ??  ??
 ??  ?? Tandem Samuele Sorato (a sinistra), 54 anni, in assemblea insieme al presidente di Bpvi, Gianni Zonin, 77 anni. Il manager è da 7 anni direttore generale e da tre mesi amministra­tore delegato
Tandem Samuele Sorato (a sinistra), 54 anni, in assemblea insieme al presidente di Bpvi, Gianni Zonin, 77 anni. Il manager è da 7 anni direttore generale e da tre mesi amministra­tore delegato
 ??  ?? Così a Rovigo Gambato (al centro) ieri in assemblea
Così a Rovigo Gambato (al centro) ieri in assemblea
 ??  ?? Così a Venezia Gli imprendito­ri al Vega di Marghera
Così a Venezia Gli imprendito­ri al Vega di Marghera

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy