Corriere di Verona

Cantieri, il «miracolo» di Ferragosto Via Carducci riaperta da mercoledì

E a Natale torneranno le luminarie per i negozianti che denunciano un calo del 30%

- Davide Orsato

Il «miracolo» di Ferragosto, a differenza di quello di Na ta l e , non ar r i va sul l a 34esima strada, ma sulla via più critica di Veronetta, che da due estati tiene in scacco il traffico cittadino. Proprio due giorni dopo il ponte estivo per eccellenza, in una settimana che sarà di ferie ancora per molti, via Carducci riaprirà al traffico.

Le transenne dovrebbero essere tolte il 19 agosto, mercoledì. L’ultimo passaggio dei lavori, iniziati a giugno, sarà l’asfaltatur­a della strada, prevista, salvo maltempo, lunedì 17. Una data abbastanza inusuale per la chiusura di un cantiere. «La ditta che realizza il bitume tiene aperto apposta per noi un giorno - spiega Fabio Venturi, presidente di Agsm, l’azienda che ha commission­ato il cantiere - contando di finire entro 24 ore. Nel caso lunedì vi sia brutto tempo, ci sarà un ritardo di una giornata». Tempo di sistemare la segnaletic­a, dunque e le macchine potranno tornare a transitare.

Tutto finito? No, perché subito dopo toccherà all’altro tratto della via, quello che quest’anno non era stato mai toccato, almeno finora. Si tratta dei pochi metri (200 circa) che vanno dall’incrocio con Interrato Acqua Morta fino a Ponte Nuovo, a lato della chiesa di San Tomaso. Anche in questo caso, si tratta di portare a compimento il lavoro svolto lo scorso anno asfaltando la strada, allo stato attuale ricoperta di sampietrin­i. Il porfido sarà, però, sostituito in maniera definitiva da catrame e bitume. «Non c’erano altre alternativ­e - fa presente Venturi - la strada è troppo trafficata per poterlo mantenere: si sarebbe dovuto cambiarlo continuame­nte».

Il cronoprogr­amma vedrà la risistemaz­ione di via Tombetta a Borgo Roma, altra strada trafficati­ssima: l’intervento, in questo caso, sarò in notturna, tra il 24 e il 25 agosto. Toccherà, quindi, a via Paradiso, di nuovo a Veronetta, il 30 agosto. Con queste ultime operazioni, si chiuderà il grosso degli interventi targati Agsm, che tanto hanno fatto penare, negli ultimi anni, gli automobili­sti veronesi e non solo.

Una categoria che tirerà un sospiro di sollievo sarà quella dei commercian­ti. Quelli, numerosi, di via Carducci, hanno conteggiat­o, nel blocco estivo dei cantieri, sia lo scorso anno che questo, una perdita del giro d’affari di circa il 30%. «Noi abbiamo fatto il massimo - assicura Venturi - e chiuderemo questo cantiere con un mese d’anticipo rispetto a quanto preventiva­to: il termine ultimo era il 15 settembre. Ricordo che in quella via è stato sostituito tutto, dai tubi per i gas alla rete idrica, fino alle telecomuni­cazioni». E per i negozianti ci sarà una sorta di indennizzo: le luminarie natalizie che erano state negate lo scorso anno.

Ma per tutto il comparto di Agsm il mese d’agosto sarà lavorativo a tutti gli effetti. Il piano ferie dell’azienda prevede, infatti, delle squadre di pronto intervento attive 24 ore su 24 in caso di emergenza. Una di queste sarà in centrale operativa a vigilare sulle interruzio­ni di

Fabio Venturi La ditta che realizza il bitume terrà aperto appositame­nte per noi un giorno Operativi Il piano ferie di Agsm prevede squadre di pronto intervento attive 24 ore su 24

corrente. Va detto, però, che dopo la crisi di luglio, con il picco di consumo record registrato il 23 del mese (263 megawatt nello stesso istante), agosto, nonostante il caldo continui, batte in ritirata, a causa della chiusura per ferie di molti uffici. La media, ora, si attesta attorno ai 160 megawatt, abbastanza da non destare preoccupaz­ione per sovraccari­chi.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy