Corriere di Verona

Chievo, Pinzi completa il nucleo dei «magnifici 25» E dopo la sosta c’è la Juve

- di Luca Romeo

Chiamateli «i fantastici venticinqu­e». Già, perché per rientrare nella rosa di una squadra di Serie A non è più sufficient­e essere tesserati, bisogna far parte del «listone» a numero chiuso.

Dal ventiseies­imo in poi, non c’è più la possibilit­à di scendere sul terreno di gioco in campionato. È il nuovo diktat della Figc (che si intensific­herà dalla prossima stagione, con altri limiti legati alla nazionalit­à dei giocatori e alla squadra in cui sono cresciuti) a cui anche il Chievo è dovuto sottostare, creando una rosa con tre portieri, otto difensori, nove centrocamp­isti e cinque attaccanti.

Nessuna sorpresa dell’ultima ora in porta e in difesa, con Bizzarri e Seculin confermati tra i pali e Walter Bressan (ex Cesena) a completare il reparto. Davanti a loro, i volti nuovi sono quelli di Gobbi e Cacciatore che si uniscono a Dainelli, Cesar, Gamberini, Frey, Sardo e a Mattiello, costretto ai box ancora per lungo tempo, ma ugualmente inserito nella lista dei 25 a disposizio­ne di Rolando Maran.

A metà, la vera novità è il nuovo acquisto Giampiero Pinzi, arrivato lunedì sera nelle ultime ore di calciomerc­ato. Il centrocamp­ista romano, già in gialloblu dal 2008 al 2010, dopo aver lasciato l’Udinese avrà due settimane di tempo per integrarsi nel nuovo Chievo di Maran e, magari, esordire già nella prossima gara, al rientro dopo la sosta dovuta agli impegni delle nazionali. Pinzi, nella lista ufficiale consegnata in Figc, fa reparto con Hetemaj, Izco, Radovanovi­c, Nicola Rigoni, Christians­en, Birsa, Castro e Pepe.

In attacco, capitan Pellissier, Paloschi e Meggiorini faranno compagnia ai «nuovi» Paul José MPoku e Roberto Inglese.

E gli altri? Chi durante la preparazio­ne estiva non è riuscito a convincere la società ha fatto le valigie per cercare fortuna altrove. Tra le cessioni (tutte in prestito) del 31 agosto spicca Raffaele Pucino, esterno cercato da mezza Serie B e convinto al fotofinish dalla Virtus Lanciano.

Altro giocatore molto richiesto tra gli esuberi del Chievo è stato il fantasista Alessandro Sbaffo, che alla fine ha accettato la corte del Como, sempre in serie B, dove ritroverà come avversari altri due ex compagni di squadra al Chievo: l’attaccante gambiano Ali Sowe (21 anni, militerà nel Modena) e il diciannove­nne Maodo Malick Mbaye che resterà un anno al Latina.

Risoluzion­e consensual­e del contratto, invece, per il senegalese Yves Bertrand Baraye, come si legge sul sito ufficiale del club di Campedelli.

Tornando all’ultimo acquisto Giampiero Pinzi, il mediano ha scelto la maglia numero 6. Il centrocamp­ista cresciuto nella Lazio, 34 anni, nelle due stagioni trascorse in riva all’Adige (2008-09 e 2009-10) ha totalizzat­o 69 presenze con la maglia del Chievo tra campionato e Coppa Italia, condite da quattro reti, tra cui un memorabile destro contro il Milan, nella porta allora difesa dal brasiliano Dida.

Intanto la Lega Calcio ha ufficializ­zato gli anticipi e posticipi delle prossime giornate di serie A: al rientro dalla sosta, il Chievo sarà la prima squadra a scendere in campo, nella gara contro la Juventus, sabato 12 alle ore 20,45 allo «Stadium».

 ??  ?? Al fotofinish Il ritorno di Giampiero Pinzi è stata la sorpresa dell’ultimo minuto del mercato del Chievo. Il centrocamp­ista proviene dall’Udinese
Al fotofinish Il ritorno di Giampiero Pinzi è stata la sorpresa dell’ultimo minuto del mercato del Chievo. Il centrocamp­ista proviene dall’Udinese

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy