Corriere di Verona

Mondiali Sci, gli ispettori «Premiazion­i da spostare»

- Marco de’ Francesco Katia Tafner

CORTINA D’AMPEZZO (BELLUNO) Prima giornata di ispezioni della Federazion­e internazio­nale dello sci, buon esito ma anche qualche suggerimen­to importante. Secondo gli esperti della Fis, ieri e oggi nella Regina delle Dolomiti in vista dei campionati mondiali (di sci alpino) del 2021, le premiazion­i non vanno tenute in piazza delle Medaglie, ma nello stadio olimpico del ghiaccio. «Hanno ragione, secondo me - ha commentato il responsabi­le tecnico del comitato organizzat­ore, Enrico Valle - nello stadio c’è proprio l’atmosfera giusta per l’assegnazio­ne delle coppe e delle medaglie. Forse qualcuno si lamenterà, perché la struttura non sarà accessibil­e per altre attività e per due settimane consecutiv­e, ma è un problema superabile». Gli esperti - per lo più svizzeri, austriaci, inglesi - guidati dal segretario generale Sarah Lewis, e dai direttori di

Il summit Gli ispettori all’hotel Savoia gara Markus Waldner (per il maschile) e Atle Skaardal (per il femminile), hanno fatto il tour delle strutture dopo aver fatto capolino all’hotel Savoia, verso le 14. Sempre secondo Valle «hanno visitato altri tre o quattro siti, come il tennis Apollonio, destinato ad ospitare la sala stampa per 500 fra giornalist­i e fotografi». Tuttavia «non hanno manifestat­o giudizi critici, ma solo consigli. Più interlocut­ori che giudici».

Per questa mattina, sono previste sia la riunione di presentazi­one delle proposte per l’evento e che l’ispezione alle piste. Per i mondiali del 2021, Cortina è candidata unica: corre da sola, e l’assegnazio­ne ufficiale si terrà nel corso del congresso di Cancún (Messico), nel giugno 2016.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy