Corriere di Verona

Slepoj: «Creano solo confusione ai bambini e problemi alle famiglie»

- M.N.M.

Vera Slepoj, psicoterap­euta, è contraria ai libri «gender» a scuola: «I pregiudizi non li elimini spazzando via i valori portanti della storia dell’umanità. L’identità di genere esiste, così come esistono l’ovulo e lo spermatozo­o, il ruolo paterno e materno, e nessuno può toglierli di mezzo».

Meglio non parlarne ai più piccoli?

«Ma no, crei loro solo confusione: come puoi spiegare a un bimbo dell’asilo la differenza di genere? Come puoi dirgli di usare i termini genitore 1 e 2 invece di mamma e papà? La parola mamma esiste in tutte le civilità, è inalienabi­le ed è la prima che il bambino pronuncia. Non si può cambiare l’universo, tantomeno le figure biologiche. La paternità ha altre caratteris­tiche e l’identità di genere è fondamenta­le per l’equilibrio di una persona, per capire chi sei e accettarti».

Se non questi libri, come fare?

«Bisogna rispettare la società in cui viviamo, non è il momento di creare altri problemi alle famiglie, già divise, allargate, frantumate. Questi temi non vanno trattati in modo fondamenta­lista ma facendo educazione sentimenta­le, insegnando a voler bene. La mentalità si cambia con l’armonia, l’accettazio­ne del mondo gay deve passare per l’amore. E’ l’insicurezz­a affettiva che contempla solo accettazio­ne o rifiuto».

 ??  ?? Psicologa Vera Slepoy, presidente della Federazion e italiana psicologi
Psicologa Vera Slepoy, presidente della Federazion e italiana psicologi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy