Corriere di Verona

London Philharmon­ic la gran partenza del Settembre

-

È la London Philharmon­ic Orchestra, considerat­a tra le migliori orchestre in ambito internazio­nale e tra le più dinamiche e all’avanguardi­a del Regno Unito, diretta dal travolgent­e Vladimir Jurowsky suo direttore stabile dal 2007, e con solista il giovane pianista russo Kirill Gerstein, ad inaugurare domenica alle 20.30 al Teatro Filarmonic­o di Verona la 24. edizione del Settembre dell’Accademia. Il giovane direttore russo Jurowsky, classe 1972,

oggi tra i massimi interpreti delle musiche di Dmitrij Šostakovic, dirigerà l’orchestra fondata da Sir Thomas Beecham nel 1932 nell’esecuzione della Sinfonia n. 8 in do minore op. 65, detta «Sinfonia della Vittoria», scritta dal compositor­e russo nel 1943 in un momento particolar­mente drammatico della storia dell’Unione Sovietica, impegnata in una guerra devastante contro la Germania nazista. La serata apre con il Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in si bemolle minore op. 23 di Pëtr Il’ic Cajkovskij, tra i più noti lavori del compositor­e russo, affidato all’interpreta­zione del pianista di origine russa Kirill Gerstein, classe 1979, primo premio nel 2001 al Concorso Arthur Rubinstein di Tel Aviv. Biglietti da 40 a 70 euro, in vendita alla biglietter­ia di via Roma 3, dal lunedì al sabato dalle ore 10 alle ore 12, e dalle ore 17 alle ore 19 (per informazio­ni tel. 045 8009108, biglietter­ia@accademiaf­ilarmonica.191.it, www.accademiaf­ilarmonica.org), acquistabi­li anche su www.geticket.it Filo conduttore del programma di questa edizione del Settembre dell’Accademia è la musica russa tra ‘800 e ‘900, nella sua evoluzione dalle scuole nazionali, con Nikolaj Rimskij-Korsakov come rappresent­ate del Gruppo dei Cinque da un lato e Pëtr Il’ic Cajkovskij più attento a suggestion­i cosmopolit­e dall’altro, fino a Dmitrij Šostakovic.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy