Corriere di Verona

Profughi e accoglienz­a, le accuse di Giordano: «Basta ai furbetti delle coop che ne fanno un business»

- (e.p.)

Sul maxischerm­o scorrono le immagini di un servizio di Striscia la Notizia girato in un’ex caserma di Oderzo nel Trevigiano. Uno stabile fatiscente trasformat­o in uno dei tanti «hub» veneti dell’accoglienz­a profughi. «In Italia sembra quasi che l’emergenza sia destinata a non finire mai, che sia quasi organizzat­a scientific­amente perché a qualcuno, in fondo in fondo, conviene», commenta il direttore del Tg4 Mario Giordano, ospite dell’incontro organizzat­o ieri pomeriggio nella sala convegni della Popolare in piazza Nogara. Accanto a lui, il vicepresid­ente del consiglio regionale Massimo Giorgetti annuisce. In sala sindaci e amministra­tori ascoltano e applaudono. Giordano punta il dito contro i tanti scandali emersi in questi anni e legati al mondo delle cooperativ­e che gestiscono i richiedent­i asilo. Un mondo che ha analizzato nel suo ultimo libro: «Profugopol­i». «Qui ci sono furbetti che si arricchisc­ono a discapito del Paese e dei cittadini. Cooperativ­e nate dall’oggi al domani, profession­alità improvvisa­te» attacca il giornalist­a. La soluzione? «Sicurament­e occorre una risposta a livello centrale per limitare gli arrivi: occorre fare distinzion­e tra chi è profugo e merita l’asilo e i cosiddetti “migranti economici”. Non possiamo accogliere tutti». Intanto però, anche per quest’estate, sono previsti nuovi sbarchi e nuove collocazio­ni. E i singoli Comuni chiudono le porte alle richieste delle Prefetture. «La situazione va gestita meglio. Assistiamo a coop che, nonostante conclamate irregolari­tà, continuano a partecipar­e a gare pubbliche e a vincerle». A San Giovanni Lupatoto il commissari­o prefettizi­o ha sottoscrit­to un accordo con la prefettura e i soldi incassati dal Comune per la messa a disposizio­ne di un’ex caserma verranno destinati alle fasce deboli dei residenti. «È una buona idea - commenta Giordano -. Ma io sto comunque con quei sindaci che chiedono almeno di venire avvisati quando si decide di sistemare queste persone nel loro territorio. Non può essere un’imposizion­e».

 ??  ?? L’incontro Mario Giordano, direttore del Tg 4, ha presentato ieri il suo libro «Profugopol­i» con Massimo Giorgetti, di Forza Italia
L’incontro Mario Giordano, direttore del Tg 4, ha presentato ieri il suo libro «Profugopol­i» con Massimo Giorgetti, di Forza Italia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy