Corriere di Verona

Goldin e Bubola l’impression­ismo con parole e musica

- S. Ma.

Si apre il sipario sull’Impression­ismo: entra nel vivo il tour nei teatri di Marco Goldin per presentare la sua prossima mostra trevigiana, con la quale festeggia il ventennale di Linea d’Ombra. Martedì al Teatro Ristori di Verona e mercoledì al Teatro Verdi di Padova, il curatore e critico d’arte svelerà 40 dei 120 capolavori che saranno esposti a Santa Caterina dal 29 ottobre. Il racconto - perché le «Storie dell’impression­ismo» si svelano allo spettatore come un racconto - parte da Ingres, Delacroix e i grandi francesi di inizio Ottocento; passando per la seconda generazion­e di Corot e Courbet arriva agli impression­isti e Monet, per finire con Van Gogh, Gauguin e Cézanne. È un viaggio fra nature morte e paesaggi, ritratti e figure en plein air. «La serata si apre con un dialogo – afferma Goldin -. Due uomini conversano del giardino dell’infanzia, quello del quotidiano, e il giardino in cui il tempo è eterno e lo spazio infinito. Sono i giardini di Monet, quello di Argenteuil quando i suoi figli erano bambini, e quello di Giverny con le ninfee». Come un’interpunzi­one fra un quadro e l’altro arrivano melodie e canzoni composte appositame­nte: «La musica è importante e intensa», sottolinea il curatore. I prossimi appuntamen­ti col Generali Tour sono a Verona e a Padova. L’ingresso agli spettacoli è libero fino a esauriment­o posti e non sono previste prenotazio­ni; le porte dei teatri aprono alle 19.45, l’evento inizia alle 20.45.

 ??  ?? La serata Massimo Bubola (a sinistra): il cantautore veronese si esibirà martedì sera al Teatro Ristori. Per lo spettacolo di Marco Goldin ha composto alcuni brani per l’occasione
La serata Massimo Bubola (a sinistra): il cantautore veronese si esibirà martedì sera al Teatro Ristori. Per lo spettacolo di Marco Goldin ha composto alcuni brani per l’occasione

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy