Corriere di Verona

Il canile sfrattato: «Aiutateci»

-

Una decina di giorni: è questo il tempo che hanno Annalisa e i suoi volontari per sistemare i piccoli ospiti del Giardino di Jacopo di Caselle: il rifugio per gli animali, infatti, dopo 11 anni di attività, il 3 agosto ha avuto lo sfratto esecutivo. In cerca di una casa e di affetto al momento sono in tanti a rispondere all’appello: un centinaio di gatti, una dozzina di cani, cavalli, capre e pecore. «Il nostro appello è ai cittadini che possano occuparsi di un gatto soprattutt­o, visto che l’emergenza è quella, dato il numero - spiega Annalisa -, ma soprattutt­o ci rivolgiamo a qualcuno che possa proporci un’altra sistemazio­ne nell’immediato: sia chiaro, siamo pronti a pagare l’affitto o a valutare una possibile acquisto immobiliar­e. Ma le poche proposte che abbiamo avuto, fino ad oggi, sono irrealizza­bili: prezzi alle stelle, condizioni fuori dalla realtà». Quello che si chiede? «Prezzi ragionevol­i e la possibilit­à di restare in zona, ma solo se si può». A tal proposito si interpella anche il Comune di Isola per sapere se abbia qualche proprietà da dare in comodato d’uso («Delusione, invece, da parte delle altre associazio­ni animaliste: nessuno ci sta dando una mano») Annalisa, mentre riempie gli scatoloni, cerca di accordarsi per la sistemazio­ne delle pecore, mentre per i cavalli andranno a Castel d’Azzano. L’appello però resta chiaro: «Cerchiamo qualcuno che possa prendere uno dei nostri gatti o che in qualche modo ci dia una mano». Chi potesse farlo, contatti il numero 336-377272. (s.m.d.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy